Archivi categoria: Albisola Superiore

Palazzetto dello Sport

Vi si svolgono diverse discipline come volley, basket, ginnastica. Tribune con 400 posti a sedere. Via alla Massa Albisola Superiore 17011

Pubblicato in Albisola Superiore, guida, Sport | Lascia un commento

Il Castellaro

“Il Castellaro è la collina che si trova nella zona a monte presso il borgo detto “Superiore”. Prende il nome da un insedimanto preromano, costruito dai Liguri a scopo abitativo e a scopo difensivo, in posizione dominante sulla pianura. Succesivamente, … Continua a leggere

Pubblicato in Albisola Superiore, Altro, guida | Lascia un commento

La Filanda Golf Club

A due passi dalle spiagge di Albisola, immerso nel verde, sorge questo nuovo splendido complesso: il campo da golf con le attuali prime 9 buche, è stato progettato dall’architetto canadese Graham Cooke. Immerso nel silenzio, il percorso del green si … Continua a leggere

Pubblicato in Albisola Superiore, Sport | Lascia un commento

Park Hotel ***

Piccolo Albergo confortevole molto curato a solo 200 mt  dalle spiagge sia libere che attrezzate.Situato in una zona residenziale tranquilla, offre cameredotate di ogni confort, climatizzate e con balcone esterno. A disposizione anche camere per fumatori; si accettano animali. L’hotel … Continua a leggere

Pubblicato in Albisola Superiore, Dove Dormire, Hotel | Lascia un commento

Siti Archeologici

Villa romana I resti di un insediamento romano risalente al II sec. dopo Cristo sono ancora oggi visibili nei pressi della stazione ferroviaria di Albisola. Secondo alcuni studiosi, i ruderi potrebbero collegarsi ad una dimora residenziale avente una superficie di … Continua a leggere

Pubblicato in Albisola Superiore, Altro, guida | Lascia un commento

Museo della Ceramica Manlio Trucco

Il museo (progettato nel 1928 dall’architetto Mario Labò) già casa studio di Manlio Trucco, pittore, ceramista designer nato a Genova nel 1884 e deceduto nel 1974 ad Albisola, suo lo stile ceramico definito “Albisola 1925”. Ospita nella Sua fornace la … Continua a leggere

Pubblicato in Albisola Superiore, guida, Musei | Lascia un commento

Villa Balbi

  L’edificio si presenta come una tipica dimora signorile settecentesca con alcuni caratteri suoi peculiari: il colore verdognolo della decorazione della decorazione pittorica esterna, tinta abbastanza desueta nel contesto delle altre ville liguri coeve, e la grande scalinata, sul prospetto … Continua a leggere

Pubblicato in Albisola Superiore, guida, Palazzi | Lascia un commento

Villa Gavotti

Veniva chiamata la Cà grande, probabilmente era un caseggiato a due piani fiancheggiato da una torre. La tradizione la riconosce casa natale di Giuliano della Rovere, poi divenuto nel 1503 Giulio II, il pontefice umanista, mecenate di Michelangelo e di … Continua a leggere

Pubblicato in Albisola Superiore, guida, Palazzi | Lascia un commento

Chiesa di Santa Maria Maddalena – Ellera

Il complesso medioevale di S. Maria Maddalena è un edificio religioso, sito in via della Maddalena, costituito da due chiesette, una risalente al decimo secolo, l’altra alla fine del sedicesimo. La chiesa più antica deve la sopravvivenza alla sua funzione … Continua a leggere

Pubblicato in Albisola Superiore, Chiese, guida | Lascia un commento

Chiesa della Madonna del Carmine

Sita nella piazza omonima in località Luceto, la chiesa fu edificata verso la fine del XVIII secolo. L’interno presenta una volta a crociera dal vicino campanile con inserti di materiale in cotto e ceramica. L’edificio è stato recentemente interessato ad interventi di restauro.    

Pubblicato in Albisola Superiore, Chiese, guida | Lascia un commento