Categorie
- animali
- Bar e Ristoranti
- Dove Dormire
- Eventi
- Evidenza
- guida
- Alassio
- Albenga
- Albisola Superiore
- Albissola Marina
- Altare
- Altri Comuni
- Andora
- Bardineto
- Bergeggi
- Borghetto S.S.
- Borgio Verezzi
- Bormida
- Cairo Montenotte
- Calice Ligure
- Calizzano
- Carcare
- Castelbianco
- Celle
- Cengio
- Ceriale
- Dego
- Finale Ligure
- Garlenda
- Laigueglia
- Liguria
- Loano
- Millesimo
- Murialdo
- Nasino
- Noli
- Osiglia
- Pallare
- Piana Crixia
- Pietra Ligure
- Quiliano
- Rialto
- Roccavignale
- Sassello
- Savona
- Spotorno
- Toirano
- Vado Ligure
- Val Bormida
- Varazze
- Vezzi Portio
- Villanova d'Albenga
- Muoversi
- newsletter
- Offerte Commerciali
- Prodotti del Territorio
- Senza categoria
- Shopping
- sponsor
Meta
eventi della settimana
15.05. - 31.07.2025 |
Savona-Giovedì Rock in Via Mistrangelo
» read more «
06.06. - 07.09.2025 |
Albissola M.-Mostra dedicata a Carlos Carlo
» read more «
20.06. - 11.08.2025 |
Varazze Cult Fest
» read more «
23.06. - 31.08.2025 |
Bergeggi-Escursioni in kayak
» read more «
28.06. - 30.08.2025 |
Parole ubikate in mare
» read more «
28.06. - 30.07.2025 |
Bergeggi-Mostra Relazioni In Progress
» read more «
01.07. - 08.07.2025 |
Albenga d’Autore
» read more «
02.07. - 03.09.2025 |
Albissola M.-I Mercoledì di Pozzo Garitta
» read more «
02.07.2025 |
Savona-RIVIERA JAZZ & BLUES FESTIVAL
» read more «
03.07.2025 |
SAVONA DOWNTOWN MUSIC FESTIVAL
» read more «
04.07.2025 |
Laigueglia-Di Voci e D’accordo
» read more «
04.07.2025 |
Varazze-RIVIERA JAZZ & BLUES FESTIVAL
» read more «
04.07. - 06.07.2025 |
Quiliano-Festa dell’acciuga
» read more «
04.07.2025 |
Loano-Cena in Bianco
» read more «
05.07.2025 |
Andora-Estate Musicale Andorese
» read more «
06.07. - 22.08.2025 |
Borghetto SS-Musica sul Molo
» read more «
07.07. - 07.08.2025 |
Wroom Fest, teatro per l’infanzia
» read more «
08.07.2025 |
Dargen D’Amico arriva ad Albenga per “Albenga d’Autore”
» read more «
Archivi categoria: Chiese
Oratorio di Nostra Signora del Castello
Costruito nel 1544, ricostruito nel 1604 e restaurato nel IXI secolo. Sede dell’omonima confraternita, ospita uno splendido polittico del Foppa datato 1490. Posizionato proprio di fianco al Comune di Savona è spesso visitabile anche se non ha un orario preciso … Continua a leggere
Pubblicato in Chiese, guida, Savona
Contrassegnato oratorio nostra signora del castello
Lascia un commento
Oratorio del Cristo Risorto
Sorge nel piccolo slargo che conclude via Pia da Via Paleocapa. In passato chiesa delle monache agostiniane, la quali lo trasformarono agli inizi del 1600 in una sfarzosa cappella barocca. Al suo interno affreschi, stucchi e tele, meritano una visita.
Il Santuario di Savona
Orario di apertura della Chiesa dalle ore 7,30 alle 18,30 Orario Funzioni Religiose: Dal lunedì al venerdì: Santo Rosario ore 16,30; S. Messa ore 17,00 Sabato: S. Messe ore 9,00 e 17,00; S. Rosario Ore 16,30 Domenica: SS. Messe ore … Continua a leggere
Chiesa di Santa Lucia
E’ un piccolo edificio religioso che sorge, a Savona, su uno sperone di roccia un tempo a picco sul mare, lungo la vecchia strada di collegamento con Albissola Marina. La piccola chiesa a navata unica e presbiterio quadrato è forse … Continua a leggere
Pubblicato in Chiese, guida, Savona
Lascia un commento
Chiesa di San Giovanni Battista in San Domenico
Sorge ai margini del centro storico di Savona,, all’incrocio tra l’arteria principale ottocentesca (via Paleocapa) e quella che era stato l’asse viario cardine del centro storico medioevale. La chiesa è divisa in tre navate, con cupola centrale ottagonale e due cupole … Continua a leggere
Pubblicato in Chiese, guida, Savona
Lascia un commento
Chiesa di San Pietro
Si trova in via Untoria, in una parte del sopravvissuto centro storico medievale. Costruita dai Padri Carmelitani Scalzi e inizialmente dedicata alla Madonna del carmelo, fu nel 1802 intitolata a San Pietro a seguito della demolizione di una chiesa presso … Continua a leggere
Pubblicato in Chiese, guida, Savona
Lascia un commento
Chiesa di Sant’ Andrea
L’edificio religioso nacque come chiesa gesuitica di Sant’Ignazio nel 1714/16, sui resti della primitiva Parrocchia di Sant’Andrea del XII secolo. All’interno interessanti opere d’arte, tra cui una statua del Brilla raffigurante la Madonna, un’Immacolata Concezione del Ratti e una ricca … Continua a leggere
Duomo
La Cattedrale di S.Maria Assunta venne innalzata tra il 1589 e il 1605 in sostituzione dell’antica cattedrale situata sulla Rocca del Priamar. Non dimenticate di visitare il monumentale coro ligneo che, dopo un attento restauro, si presenta al massimo … Continua a leggere