Archivi categoria: guida

IL MURETTO DEI CANI

In analogia al famoso Muretto delle celebrità e degli artisti è sorto ad Alassio su iniziativa dell’artista americana Sandra Cache, moglie del famoso fotografo di moda Penati, il Muretto dei Cani. Sulle piastrelle vi sono raffigurati oltre 200 amici a … Continua a leggere

Pubblicato in Alassio, Altro, guida, Monumenti | Lascia un commento

TORRIONE SARACENO

  ll Torrione Saraceno di Alassio, anche noto come Torrione della Coscia, risale al XVI secolo. Si tratta di una struttura difensiva costruita a picco sul mare, in posizione strategica, per difendere la cittadina ligure dalle incursioni marittime. Nel 1521 … Continua a leggere

Pubblicato in Alassio, guida, Monumenti, Palazzi | Lascia un commento

TORRE DI VEGLIASCO

La leggenda vuole che qui abbia trovato rifugio la principessa Adelasia, figlia dell’imperatore Ottone, da cui Alassio prende il nome, dopo la fuga d’amore con Aleramo. La torre risale in realtà al XV/XVI secolo e fa parte del sistema di avvistamento … Continua a leggere

Pubblicato in Alassio, guida, Monumenti | Lascia un commento

PARCO DI VILLA FISKE

Quanto rimane del giardino della villa che il critico d’arte americano John Safford Fiske fece edificare quando decise di stabilirsi in Alassio. Parco Pubblico – orario di apertura: dal 01/04 al 31/10 – dalle ore 7.30 alle ore 21.30; dal … Continua a leggere

Pubblicato in Alassio, guida, Monumenti, Natura | Lascia un commento

CAPPELLETTA

Eretta e inaugurata nel 1929, la Cappella votiva alla memoria dei Caduti del mare sorge su uno sperone roccioso a guardia del porticciolo turistico, sul luogo dove erano i resti di una antica torre di difesa, di cui rimangono alcune … Continua a leggere

Pubblicato in Alassio, Chiese, guida, Monumenti | Lascia un commento

CHIESA DI SANT’AMBROGIO

Innalzata nella seconda metà del XV secolo sopra l’area già occupata da una chiesetta del X secolo, Sant’Ambrogio è Parrocchia dal 1507. La facciata, moderna, conserva i portali cinquecenteschi in pietra nera. L’interno, originariamente in stile romanico, fu convertito in barocco … Continua a leggere

Pubblicato in Alassio, Chiese, guida | Lascia un commento

GLI INGLESI AD ALASSIO

A partire dal 1875, Alassio, insieme ad altri centri della Riviera, divenne la metà turistica della nobiltà e del funzionariato della Regina Vittoria, grazie alla costruzione della ferrovia costiera che collegò Londra con Genova. L’umile villaggio di pescatori, fino ad … Continua a leggere

Pubblicato in Alassio, Cenni storici, guida | Lascia un commento

La borgata abbandonata di Cravarezza

Foto: www.paesifantasma.com A Calice esiste un paese abbandonato! Un tempo infatti esisteva una miniera di grafite, chiusa poi negli anni ’60 del secolo scorso; la frazione di Cravarezza, che si era sviluppata nelle vicinanze, cominciò quindi a spopolarsi, fino a … Continua a leggere

Pubblicato in Altro, Calice Ligure, guida | Lascia un commento

Palazzo Bolla

Foto: www.caliceligure.org Palazzo Bolla si trova lungo la Via Vecchia, nel centro storico del Borgo; si tratta di uno dei palazzi più antichi di Calice e presenta una facciata con pregevoli stucchi e decorazioni

Pubblicato in Calice Ligure, guida, Monumenti, Palazzi | Lascia un commento

Sport praticabili

Foto da www.dirtmountainbike.com Favorita da un territorio vasto e incontaminato, Calice Ligure ben si presta agli appassionati di mountain bike, trekking, o passeggiate a cavallo: qui vengono gli specialisti della mountain bike di tutta Europa a testare bici e prototipi … Continua a leggere

Pubblicato in Altro, Calice Ligure, guida, Sport | Lascia un commento