Archivi categoria: Albissola Marina

Passeggiata degli Artisti: pannello 15

ANTONIO FRANCHINI. Bologna 1923. Passa attraverso diverse fasi figurative per definire il proprio linguaggio pittorico.Alla fine degli anni quaranta si avvicina al Movimento Arte Concreta ed alle suggestioni della poetica spazialista.Negli anni sessanta si orienta verso le ricerche surrealiste. ASTREO … Continua a leggere

Pubblicato in Albissola Marina, guida, Itinerari Ceramica | Lascia un commento

Passeggiata degli Artisti: pannello 3

Mario Gambetta Roma 1886, Albisola Marina 1968.Artista molto versatile, ha iniziato la sua carriera nei primi anni del ’900 stabilendosi ad Albisola Marina dopo la prima Guerra Mondiale. Si è dedicato alla ceramica, al disegno, alla pittura e all’acquaforte. Le … Continua a leggere

Pubblicato in Albissola Marina, guida, Itinerari Ceramica | Lascia un commento

Passeggiata degli Artisti: pannello 2

Roberto Crippa Monza 1991, Bresso 1972. Pittore e scultore ha iniziato nel 1946 una intensa attività che lo ha visto partecipante ha manifestazioni nazionali ed internazionali. Tra il 1948 e il 1952 si è dedicato alla serie di spirali ed … Continua a leggere

Pubblicato in Albissola Marina, guida, Itinerari Ceramica | Lascia un commento

Passegiata degli Artisti: pannello 1

Mario Rossello Savona 1927.Ha fatto le sue prime esperienze artistiche a Savona e Albisola Marina. Ha proseguito il suo lavoro stabilendosi a Milano nel 1955 sviluppando una ricerca di tipo realistico nella quale predomina l’elemento naturale, in particolare la metafora … Continua a leggere

Pubblicato in Albissola Marina, guida, Itinerari Ceramica | Lascia un commento

Passeggiata degli artisti

Chiamata “Lungomare degli artisti” negli anni ’60 da coloro che l’avevano pensato e realizzato. Tale opera si può considerare unica nel contesto europeo, trattandosi di un mosaico di quasi un chilometro di lunghezza. Gli originali pannelli in mosaico, intervallati da … Continua a leggere

Pubblicato in Albissola Marina, guida, Itinerari Ceramica | Lascia un commento

Museo Civico d’Arte Contemporanea

Le collezioni di arte contemporanea del Comune di Albissola Marina sono attualmente in corso di riordinamento, in attesa di essere esposte nel Museo Civico d’Arte Contemporanea sale di via dell’oratorio, già da tempo utilizzate come sede di mostre temporanee.Il nucleo … Continua a leggere

Pubblicato in Albissola Marina, guida, Musei | Commenti disabilitati

La Figulinaia di Umberto Piombino

Umberto Piombino (Genova 1920-1995) iniziò ad occuparsi di ceramica agli inizi degli anni ‘70 proprio presso i laboratori di “Pozzo Garitta” di Bartolomeo Tortarolo (detto appunto “Bianco d’Albisola”) spronato dall’amico Emanuele Luzzati. La sua produzione di “figulinaio” fu principalmente incentrata … Continua a leggere

Pubblicato in Albissola Marina, guida, Monumenti | Commenti disabilitati

ANTICA FORNACE ALBA DOCILIA

Antica fornace del 1600, attiva fino agli anni ’40, è stata recentemente recuperata dall’Amministrazione Comunale ed adibita a spazio espositivo. Oggi ospita una mostra permanente di Lucio Fontana e Wifredo Lam, facente parte della Collezione Civica del Comune di Albissola … Continua a leggere

Pubblicato in Albissola Marina, guida, Musei | Lascia un commento

Casa Museo Villa Asger Jorn

Il famoso artista danese visse e lavorò per molti anni ad Albissola e ricevette nel 1959 la cittadinanza onoraria. Un grande amore per Albissola testimoniato dal lascito al Comune della sua splendida villa oggi denominata Villa Jorn. Composta da due corpi … Continua a leggere

Pubblicato in Albissola Marina, guida, Monumenti | Lascia un commento

Muro Raku

Il Muro Raku fu realizzato nel 1978 su ideazione di Franco Dante Tiglio con un gruppo d’artisti albisolesi. La terminologia RAKU intende una tecnica giapponese vecchia di 500 anni che permette la cottura delle ceramiche in mezz’ora: i pezzi, dopo essere stati … Continua a leggere

Pubblicato in Albissola Marina, guida, Monumenti | Lascia un commento