Categorie
- animali
- Bar e Ristoranti
- Dove Dormire
- Eventi
- Evidenza
- guida
- Alassio
- Albenga
- Albisola Superiore
- Albissola Marina
- Altare
- Altri Comuni
- Andora
- Bardineto
- Bergeggi
- Borghetto S.S.
- Borgio Verezzi
- Bormida
- Cairo Montenotte
- Calice Ligure
- Calizzano
- Carcare
- Castelbianco
- Celle
- Cengio
- Ceriale
- Dego
- Finale Ligure
- Garlenda
- Laigueglia
- Liguria
- Loano
- Millesimo
- Murialdo
- Nasino
- Noli
- Osiglia
- Pallare
- Piana Crixia
- Pietra Ligure
- Quiliano
- Rialto
- Roccavignale
- Sassello
- Savona
- Spotorno
- Toirano
- Vado Ligure
- Val Bormida
- Varazze
- Vezzi Portio
- Villanova d'Albenga
- Muoversi
- newsletter
- Offerte Commerciali
- Prodotti del Territorio
- Senza categoria
- Shopping
- sponsor
Meta
eventi della settimana
07.03. - 21.06.2025 |
Albisola S.-Il fantastico mondo di Saba Telli
» read more «
08.03. - 10.05.2025 |
Albenga-Incontro con gli autori
» read more «
26.04. - 11.05.2025 |
Albissola M.-Personale di Roberta Previato
» read more «
02.05. - 01.06.2025 |
MAGGIO IN CANTINA con le Aziende di ViteInRiviera
» read more «
02.05. - 31.05.2025 |
Alassio e gli inglesi
» read more «
04.05. - 25.05.2025 |
Savona-Mostra di Giacomo Lusso
» read more «
05.05. - 11.05.2025 |
Finale L.-Gli eventi della settimana
» read more «
07.05. - 11.05.2025 |
Albenga-Le aiuole di Fior d’Albenga fino all’11 maggio
» read more «
08.05. - 11.05.2025 |
Savona-Zerodiciannove, Festival delle storie
» read more «
09.05. - 11.05.2025 |
Pietra L.-Mountain Bike World Series
» read more «
09.05. - 11.05.2025 |
Aromatica, dal 9 all’11 maggio un’altra edizione da non perdere
» read more «
09.05.2025 |
Savona-Concerto West Riviera
» read more «
09.05. - 10.05.2025 |
Celle Ligure-La Boheme
» read more «
09.05.2025 |
A Laigueglia la presentazione del libro “Una mamma in provetta”
» read more «
10.05.2025 |
Albenga-Visita alla Necropoli Romana
» read more «
10.05. - 11.05.2025 |
Loano-Esposizione Internazionale Felina
» read more «
10.05.2025 |
Spotorno-La Panchina del Golfo
» read more «
10.05.2025 |
Savona-QUEER NIGHT – Free Feelings
» read more «
10.05.2025 |
Liagueglia-Sci di fondo on the Beach
» read more «
10.05.2025 |
Albisola S.-L’invenzione del Fantastico
» read more «
10.05.2025 |
Loano-Pulizia delle spiagge
» read more «
10.05.2025 |
Savona-I Coribandi presentano T al Chiabrera
» read more «
11.05.2025 |
Savona-Mercato della Riviera della Palme
» read more «
11.05.2025 |
Laigueglia-Sci di fondo on the beach
» read more «
11.05.2025 |
Loano-Mercato artigianale e di antichità e collezionismo
» read more «
12.05. - 13.05.2025 |
Laigueglia-Riviera Beach Volley
» read more «
15.05.2025 |
Cairo M.-Giornata della Ristorazione
» read more «
Archivi categoria: Alimentari/Gastronomia
Natalini con le trippe
Tipico Piatto natalizio Savonese, i Natalini sono maccheroni di semola di grano duro, preparati con brodo di cappone, trippe di vitella, salsiccia, rigaglie di pollo, cardi, pinoli, parmigiano grattugiato, burro, olio e sale. In periodo natalizio alcuni ristoranti e osterie … Continua a leggere
Pubblicato in Alimentari/Gastronomia, Prodotti del Territorio
Commenti disabilitati
Pesto – Trofie al Pesto
Il Pesto è uno dei simboli della tradizione culinaria ligure, diventato famigerato e conosciuto in tutto il mondo; si tratta di una salsa ottenuta macinando basilico, aglio, sale, olio di oliva, pinoli, pecorino, e parmigiano reggiano o grana padano. Il … Continua a leggere
Pubblicato in Alimentari/Gastronomia, Prodotti del Territorio
Commenti disabilitati
Verdure ripiene
Le verdure ripiene sono un classico della cucina ligure, un esempio di come, con pochi ingredienti dell’orto, si possa realizzare un piatto gustoso. Le verdure da riempire sono zucchine, peperoni, cipolle e melanzane; per il ripieno in genere si utilizza … Continua a leggere
Pubblicato in Alimentari/Gastronomia, Prodotti del Territorio
Commenti disabilitati
Torta Pasqualina
In Liguria è forte la tradizione delle torte salate di verdure; la più famosa sicuramente è la torta Pasqualina, così chiamata perchè solitamente preparata in periodo pasquale. Si tratta di una torta di pasta sfoglia con ripieno di uova, spinaci, … Continua a leggere
Pubblicato in Alimentari/Gastronomia, Prodotti del Territorio
Commenti disabilitati
Lumache alla Verezzina
Le Lumache alla Verezzina sono una specialità di questo incantevole borgo, famoso per la sua prestigiosa rassegna teatrale estiva. Le Lumache vengono cotte in umido con i tipici sapori liguri, e nella originale ricetta verezzina, gli ingredienti sono: olio di … Continua a leggere
Pubblicato in Alimentari/Gastronomia, Prodotti del Territorio
Commenti disabilitati
Coniglio alla Ligure
Il coniglio alla ligure è un secondo piatto tipico del ponente ligure, soprattutto della province di Savona e Imperia: la ricetta tipica prevede come ingredienti, oltre naturalmente al coniglio, olio,un bicchiere di vino rosso locale, le olive nere taggiasche, i … Continua a leggere
Pubblicato in Alimentari/Gastronomia, Prodotti del Territorio
Commenti disabilitati
Zemin
Lo Zemin è una minestra tipica dell’entroterra del ponente ligure; le varianti di preparazione sono diverse; la ricetta tipica albenganese prevede patate, carote, sedano, aglio, bietole (foglie e coste), zucca gialla, pomodori, cipolle, puntine di maiale, una foglia di alloro, … Continua a leggere
Pubblicato in Alimentari/Gastronomia, Prodotti del Territorio
Commenti disabilitati
La Cima
La Cima è un secondo piatto tipico della cucina ligure; nato come piatto povero, è oggi diventato un prodotto pregiato e distintivo del territorio. Si tratta di un pezzo di carne tagliato in modo da diventare una sorta di tasca, … Continua a leggere
Pubblicato in Alimentari/Gastronomia, Prodotti del Territorio
Commenti disabilitati
La Tira
La Tira è una pasta di pane ripiena farcita di salsiccia, e cotta al forno; si tratta di un piatto della tradizione Valbormidese, tipico di Cairo Montenotte.
Pubblicato in Alimentari/Gastronomia, Prodotti del Territorio
Commenti disabilitati
Gli Amaretti di Sassello
L’Amaretto è un pasticcino a base di pasta di mandorle; ne esistono alcune varianti, quello di Saronno ad esempio è croccante, mentre l’amaretto di Sassello è più morbido. Dal caratteristico gusto dolce/amaro, viene prodotto a Sassello dal 1800, e ancora … Continua a leggere
Pubblicato in Alimentari/Gastronomia, Prodotti del Territorio
Commenti disabilitati