Archivi categoria: Albisola Superiore

Passeggiata

La vecchia ferrovia litoranea é stata utilizzata per creare una bella passeggiata sul mare con elementi architettonici tradizionali, ulivi e palme collegata da un lato, attraverso il vecchio ponte ferroviario, alla “passeggiata degli artisti” che è lunga ben 800 metri … Continua a leggere

Pubblicato in Albisola Superiore, guida, Monumenti | Commenti disabilitati

Ponte Medioevale

Il pittoresco ponte, che scavalca il Riobasco, è stato costruito in mattoni rossi da Guglielmo Fodrato a seguito del decreto datato 1215 del podestà Guglielmo Trucco, che ordinò la costruzione del ponte per permettere agli abitanti del Borgo di raggiungere … Continua a leggere

Pubblicato in Albisola Superiore, guida, Monumenti | Commenti disabilitati

Percorso 4 – Santuario della Pace

Santuario della Pace Il percorso prevede l’uso del trasporto pubblico di linea. Il Santuario è visitabile con orari dalle ore 8,00 alle ore 12,00 e dalle ore 15,00 alle ore 19,00. Qualora di volesse far visita anche  all’ampio parco che … Continua a leggere

Pubblicato in Albisola Superiore, guida, Itinerari Ceramica | Commenti disabilitati

PASSEGGIATA IN ARTE

Passeggiata E. Montale, Via al Mare,  Corso Ferrari, Via Balbi Tempo percorrenza 50 minuti circa Il percorso della vecchia ferrovia litoranea dismesso, è stato utilizzato per realizzare una passeggiata sul mare, con elementi architettonici tradizionali, ulivi, palme ed opere d’arte.  … Continua a leggere

Pubblicato in Albisola Superiore, guida, Itinerari Ceramica | Commenti disabilitati

Percorso 3 – E “Madunnette”

E “Madunnette” Si articola in due percorsi  che permettono di ammirare le statuine, collocate in apposite nicchie, della Madonna più famosa nel savonese: N.S. della Misericordia, che apparve nella Valle di San Bernardo ad Antonio Botta nel 1536. Era tradizione … Continua a leggere

Pubblicato in Albisola Superiore, guida, Itinerari Ceramica | Commenti disabilitati

Percorso 2 – Le Chiese di Albisola Superiore

Le Chiese di Albisola Superiore Il percorso prevede la visita delle tre chiese di Albisola Superiore: la Parrocchia di S. Nicolò, l’Oratorio di Santa Maria Maggiore, la Chiesetta di S. Pietro, la Parrocchia di Stella Maris. Tempo percorrenza 150 minuti … Continua a leggere

Pubblicato in Albisola Superiore, guida, Itinerari Ceramica | Commenti disabilitati

Percorso 1 – Villa Gavotti, Ponte Medioevale, Portali Ceramici e Sito Archeologico di Epoca Romana

Villa Gavotti, Ponte Medioevale, Portali Ceramici e Sito Archeologico di Epoca Romana Il percorso ha un notevole interesse artistico, poiché spazia dalle architetture medioevali, alle  opere ceramiche di artisti del 900, ad un sito archeologico risalente all’impero romano. Tempo percorrenza … Continua a leggere

Pubblicato in Albisola Superiore, guida, Itinerari Ceramica | Commenti disabilitati

sport

Sono numerosi gli sport che si possono praticare, dalle immersioni alla vela, dal windsurf alla canoa. Quando ci si stanca del mare si possono fare diverse attività come il trekking, o con la  mountain bike salire per le colline e … Continua a leggere

Pubblicato in Albisola Superiore, guida, Sport | Lascia un commento

Bocciodromo Comunale

Si trova in via San Pietro 90 ad Albisola Superiore

Pubblicato in Albisola Superiore, guida, Sport | Lascia un commento

Campo Comunale di Atletica

Il campo comunale G.Fazzina ha una superficie di 7000 mq la sua pista è lunga 250 m. Attualmente è a disposizione dell’ Associazione Sportiva A.S.D. Atletica Alba Docilia. Via alla Massa Albisola Superiore 17010

Pubblicato in Albisola Superiore, guida, Sport | Lascia un commento