Categorie
- animali
- Bar e Ristoranti
- Dove Dormire
- Eventi
- Evidenza
- guida
- Alassio
- Albenga
- Albisola Superiore
- Albissola Marina
- Altare
- Altri Comuni
- Andora
- Bardineto
- Bergeggi
- Borghetto S.S.
- Borgio Verezzi
- Bormida
- Cairo Montenotte
- Calice Ligure
- Calizzano
- Carcare
- Castelbianco
- Celle
- Cengio
- Ceriale
- Dego
- Finale Ligure
- Garlenda
- Laigueglia
- Liguria
- Loano
- Millesimo
- Murialdo
- Nasino
- Noli
- Osiglia
- Pallare
- Piana Crixia
- Pietra Ligure
- Quiliano
- Rialto
- Roccavignale
- Sassello
- Savona
- Spotorno
- Toirano
- Vado Ligure
- Val Bormida
- Varazze
- Vezzi Portio
- Villanova d'Albenga
- Muoversi
- newsletter
- Offerte Commerciali
- Prodotti del Territorio
- Senza categoria
- Shopping
- sponsor
Meta
eventi della settimana
15.05. - 31.07.2025 |
Savona-Giovedì Rock in Via Mistrangelo
» read more «
06.06. - 07.09.2025 |
Albissola M.-Mostra dedicata a Carlos Carlo
» read more «
20.06. - 11.08.2025 |
Varazze Cult Fest
» read more «
23.06. - 31.08.2025 |
Bergeggi-Escursioni in kayak
» read more «
28.06. - 30.08.2025 |
Parole ubikate in mare
» read more «
28.06. - 30.07.2025 |
Bergeggi-Mostra Relazioni In Progress
» read more «
01.07. - 08.07.2025 |
Albenga d’Autore
» read more «
02.07. - 03.09.2025 |
Albissola M.-I Mercoledì di Pozzo Garitta
» read more «
02.07.2025 |
Savona-RIVIERA JAZZ & BLUES FESTIVAL
» read more «
03.07.2025 |
SAVONA DOWNTOWN MUSIC FESTIVAL
» read more «
04.07.2025 |
Laigueglia-Di Voci e D’accordo
» read more «
04.07.2025 |
Varazze-RIVIERA JAZZ & BLUES FESTIVAL
» read more «
04.07. - 06.07.2025 |
Quiliano-Festa dell’acciuga
» read more «
04.07.2025 |
Loano-Cena in Bianco
» read more «
05.07.2025 |
Andora-Estate Musicale Andorese
» read more «
06.07. - 22.08.2025 |
Borghetto SS-Musica sul Molo
» read more «
07.07. - 07.08.2025 |
Wroom Fest, teatro per l’infanzia
» read more «
08.07.2025 |
Dargen D’Amico arriva ad Albenga per “Albenga d’Autore”
» read more «
Archivi categoria: Toirano
Torre Campanaria
Già utilizzata nel medioevo per contenere le campane, si presenta in stile gotico con struttura piuttosto robusta, ha due piani di finestre a trifora restaurate nel 1963. E’ coronata da merli ghibellini aggiunti con probabilità nel XVII Sec., epoca in … Continua a leggere
“Portassa”
Venne demolita assieme alla casa canonica nel dopoguerra. Si apriva in corrispondenza di via Pietro Mainero nella zona di “Bengiae”. Rappresentava l’ingresso maggiore del borgo. L’originaria apertura oggi è delimitata da una casa-mura, che presenta pietre lavorate del XIV Sec., … Continua a leggere
Ponte delle “GIAIRE”
Posto in corrispondenza della strada che metteva in comunicazione Toirano con Borghetto S.S. ed i terreni coltivati lungo il torrente Varatella. E’ una costruzione trecentesca costituita da tre arcate a tutto sesto di differente grandezza sostenute da pilastri spartiacque realizzati … Continua a leggere
Santuario Santa Lucia
Santuario rupestre di Santa Lucia. Ricavato nella prima porzione della grotta venne eretto fra il XVI e il XVII secolo. Si conserva la statua in marmo della Santa eseguita dallo scultore Taddeo Carlone. Dal piazzale antistante si gode un magnifico … Continua a leggere
Tennis Club Toirano
Ai piedi del borgo di Toirano, in un luogo tranquillo, il centro sportivo Tennis Club Toirano offre ai suoi soci la possibilità di praticare sport e di rilassarsi. Il centro propone 4 campi da tennis in terra rossa, di cui … Continua a leggere
Le grotte di Toirano
Risalendo la Val Varatella, poco oltre Toirano, si incontrano i contrafforti di un massiccio calcareo di dolomiti grigie, solcato da una serie di valloni, in cui si aprono oltre 150 caverne naturali, tutt’oggi oggetto di ricerca da parte di studiosi … Continua a leggere
Chiesa parrocchiale di San Martino vescovo di Tours
CHIESA PARROCCHIALE Dedicata già dall’epoca medioevale a San Martino Vescovo di Tours. L’attuale edificio risale al totale rifacimento operato sul finire del 1500, periodo in cui venne demolita l’antica pieve ritenuta ormai fatiscente e non più rispondente alle esigenze della … Continua a leggere
Il Museo Etnografico della Val Varatella
E’ allestito dal 1997 nelle cinquecentesche scuderie del Palazzo D’Aste poi dei Marchesi Del Carretto. L’esposizione raccoglie collezioni di diverso genere attinenti ai mestieri agricoli, artigianali e alle attività domestiche praticati anticamente nella Val Varatela. Gli oggetti, datati dall’inizio … Continua a leggere
Informazioni generali
Il Comune di Toirano, a circa 3 km. dal mare, oggi ha una popolazione di circa 2700 abitanti. La posizione geografica e il complesso delle condizioni naturali hanno consentito l’insediamento umano nel territorio della Val Varatella fino dalla lontana preistoria. … Continua a leggere
Pubblicato in Cenni storici, guida, Toirano
Commenti disabilitati