Archivi categoria: Pallare

Ca’ di Gamba, Biestro

Cà di Gamba in via Roma nella frazione Biestro: imponente struttura architettonica pare risalente al 1111 (data incisa nei solai), dagli stupendi archi e volte interni, l’antico portale e lo scalone interno ricordano la facoltosa famiglia Gamba che la abitava … Continua a leggere

Pubblicato in Altro, guida, Monumenti, Palazzi, Pallare | Lascia un commento

Cappella del Prato dello Stallo

Edificata nel 1937 la cappella del Prato dello Stallo si trova immersa nel verde, lungo Rio Bò; edificata su un antico pilone votivo dove la Vergine apparve a fine ottocento ad un pastore locale, presenta un pregevole bassorilievo della Vergine … Continua a leggere

Pubblicato in Chiese, guida, Pallare | Lascia un commento

Oratorio Ss. Annunziata, Biestro

Risale al 1245 la prima citazione della chiesa di S.ta Margherita, descritta poi dai nelle visite Vescovili dal 1573. Si trattava dell’edificio dell’Oratorio, sostituito nel 1663 dalla nuova chiesa e adibito ad Oratorio sotto titolo dell’Annunziata e sede della compagnia … Continua a leggere

Pubblicato in Chiese, guida, Pallare | Lascia un commento

Parrocchia di Santa Margherita, Biestro

L’attuale struttura venne edificata tra il 1658 e il 1663 da Pompeo Del Carretto e inaugurata il 20 Luglio 1663, anche se la prima citazione della chiesa biestrese (che era però l’attuale Oratorio) risale al 1245. Nel 2003 vennero rifatte … Continua a leggere

Pubblicato in Chiese, guida, Pallare | Lascia un commento

Parrocchia di San Marco

Fu realizzata agli inizi del 1500, ampliata e abbellita nel 1698, danneggiata dall’alluvione del 1798 e ricostruita tra il 1809-1816 in stile tardo barocco sulla preesistente, modificandone l’orientamento. Vennero eseguiti gli ultimi lavori interni nel 1977 (furono eliminati gli Altari … Continua a leggere

Pubblicato in Chiese, guida, Pallare | Lascia un commento

Storia di Pallare

Le vallate pallaresi furono abitate fin dall’ antichità come testimoniano diversi siti e antiche incisioni rupestri presenti sulle dorsali biestresi anche se le tracce documentate dei primi insediamenti risalgono a dopo l’anno mille. Il significato del nome Pallare si presume … Continua a leggere

Pubblicato in Cenni Storici, guida, Pallare | Lascia un commento

Guida alla scoperta della Valbormida

Qui di seguito vi diamo a disposizione la nuova guida della Valbormida realizzata dalla Marco Sabatelli editore; cliccando sul link si aprirà la versione pdf della guida cartacea distribuita durante l’estate 2015 in tutto il comprensorio valbormidese. La guida offre, … Continua a leggere

Pubblicato in Altare, Altro, Bardineto, Bormida, Cairo Montenotte, Calizzano, Carcare, Cengio, Cenni storici, Dego, guida, Millesimo, Murialdo, Osiglia, Pallare, Piana Crixia, Roccavignale, Val Bormida | Lascia un commento