Categorie
- animali
- Bar e Ristoranti
- Dove Dormire
- Eventi
- Evidenza
- guida
- Alassio
- Albenga
- Albisola Superiore
- Albissola Marina
- Altare
- Altri Comuni
- Andora
- Bardineto
- Bergeggi
- Borghetto S.S.
- Borgio Verezzi
- Bormida
- Cairo Montenotte
- Calice Ligure
- Calizzano
- Carcare
- Castelbianco
- Celle
- Cengio
- Ceriale
- Dego
- Finale Ligure
- Garlenda
- Laigueglia
- Liguria
- Loano
- Millesimo
- Murialdo
- Nasino
- Noli
- Osiglia
- Pallare
- Piana Crixia
- Pietra Ligure
- Quiliano
- Rialto
- Roccavignale
- Sassello
- Savona
- Spotorno
- Toirano
- Vado Ligure
- Val Bormida
- Varazze
- Vezzi Portio
- Villanova d'Albenga
- Muoversi
- newsletter
- Offerte Commerciali
- Prodotti del Territorio
- Senza categoria
- Shopping
- sponsor
Meta
eventi della settimana
15.05. - 31.07.2025 |
Savona-Giovedì Rock in Via Mistrangelo
» read more «
06.06. - 07.09.2025 |
Albissola M.-Mostra dedicata a Carlos Carlo
» read more «
20.06. - 11.08.2025 |
Varazze Cult Fest
» read more «
23.06. - 31.08.2025 |
Bergeggi-Escursioni in kayak
» read more «
28.06. - 30.08.2025 |
Parole ubikate in mare
» read more «
28.06. - 30.07.2025 |
Bergeggi-Mostra Relazioni In Progress
» read more «
01.07. - 08.07.2025 |
Albenga d’Autore
» read more «
02.07. - 03.09.2025 |
Albissola M.-I Mercoledì di Pozzo Garitta
» read more «
02.07.2025 |
Savona-RIVIERA JAZZ & BLUES FESTIVAL
» read more «
03.07.2025 |
SAVONA DOWNTOWN MUSIC FESTIVAL
» read more «
04.07.2025 |
Laigueglia-Di Voci e D’accordo
» read more «
04.07.2025 |
Varazze-RIVIERA JAZZ & BLUES FESTIVAL
» read more «
04.07. - 06.07.2025 |
Quiliano-Festa dell’acciuga
» read more «
04.07.2025 |
Loano-Cena in Bianco
» read more «
05.07.2025 |
Andora-Estate Musicale Andorese
» read more «
06.07. - 22.08.2025 |
Borghetto SS-Musica sul Molo
» read more «
07.07. - 07.08.2025 |
Wroom Fest, teatro per l’infanzia
» read more «
08.07.2025 |
Dargen D’Amico arriva ad Albenga per “Albenga d’Autore”
» read more «
Archivi categoria: Noli
Il Vescovado
Palazzo Vescovile. L’attuale costruzione, sita ai piedi della collina del monte Ursino, è il frutto dei vari rifacimenti che si susseguirono dal 1554 al XIX secolo. Poco è rimasto e poche sono le conoscenze storiche sul primitivo impianto dell’edificio; le … Continua a leggere
Pubblicato in guida, Noli, Palazzi
Lascia un commento
Chiesa di San Lazzaro
Chiesa di San Lazzaro. Essa si trova sulla fascia collinare, adiacente al sentiero che reca alle chiese di S. Giulia e S. Margherita e successivamente si arriva ad una zona che porta verso San Lorenzo di Varigotti in un percorso … Continua a leggere
Pubblicato in Chiese, guida, Noli
Lascia un commento
Nostra Signora delle Grazie
Chiesa di Nostra Signora delle Grazie. Adiacente al palazzo del Vescovado fu, come quest’ultimo, rivisto strutturalmente tra il 1769 e il 1775 per volere del vescovo di Noli Antonio Maria Arduini.
Pubblicato in Chiese, guida, Noli
Lascia un commento
Oratorio di Sant’Anna
Oratorio di Sant’Anna. Eretto nel XVIII secolo si trova nel centro di Noli e sostituì il precedente oratorio, collocato al vescovado, ormai gravemente danneggiato. All’interno si trovano opere di particolare pregio nonché importanti crocifissi professionali.
Pubblicato in Chiese, guida, Noli
Lascia un commento
Chiesa di San Michele Arcangelo
Chiesa di San Michele Arcangelo. L’antica chiesa di possibile origine benedettina fu edificata presumibilmente tra la fine del X secolo e l’inizio dell’XI secolo nei pressi della collina omonima. Originariamente ad unica navata con volta a botte e abside semicircolare, … Continua a leggere
Pubblicato in Chiese, guida, Noli
Lascia un commento
La Cattedrale di San Pietro
Eretta nel XIII secolo è stata successivamente rimaneggiata nel XVII secolo. Di pregio l’altare maggiore del 1679 e la cattedra vescovile del XVI secolo, che verrà collocata a breve all’interno di S. Paragorio. All’interno vi sono opere del pittore Vincente … Continua a leggere
Pubblicato in Chiese, guida, Noli
Lascia un commento
Il Castello di Monte Ursino
Il Castello, situato a m 121 s.l.m., è un tipico esempio di complesso fortificato ligure, su cui venne imperniata la difesa nolese. Subì nel tempo diversi rimaneggiamenti, ma è ancora oggi il monumento difensivo meglio conservato di tutta la Liguria … Continua a leggere
Pubblicato in guida, Monumenti, Noli
Lascia un commento
Itinerario per le vie antiche
La chiesa romanica di S. Paragorio è il punto di partenza ideale di un itinerario nella storia e nell’architettura di Noli. Attorno alla chiesa si sviluppò, in epoca romana, il primo nucleo della città, riportato alla luce da recenti scavi … Continua a leggere
Pubblicato in Altro, Cenni storici, guida, Noli
Lascia un commento
Eventi e Manifestazioni
Il primo appuntamento della stagione, fine aprile – inizio maggio, è con la Passeggiata Dantesca, itinerario storico naturalistico organizzato dalla Fondazione S. Antonio. Dante vide Noli dall’alto, durante il suo viaggio in Francia e la ricordò come esempio di … Continua a leggere
Pubblicato in Altro, Cenni storici, guida, Noli
Lascia un commento
Storia di Noli
Noli è già presente in epoca romana ed oggi i recenti scavi archeologici hanno portato a scoprire un approdo risalente al periodo, insediato nell’attuale area limitrofa a Capo Noli e accanto alla chiesa di San Paragorio un villaggio altomedieovale, costruito … Continua a leggere
Pubblicato in Cenni storici, guida, Noli
Lascia un commento