Finale L.-Il Forte delgi Artisti 24.07. - 04.09.2021

Quest’estate Forte San Giovanni a Finalborgo si anima grazie al teatro itinerante. Sette serate che mettono al centro le voci dei luoghi e gli sguardi degli artisti per riscoprire il nostro patrimonio e il piacere dell’incontro. Da giugno a settembre si alterneranno il nuovo spettacolo “Il castello dei destini isolati” e tre serate-evento con interpreti d’eccezione per il ciclo: “Ti racconto…”.

Finalborgo. Teatro. Forte San Giovanni. Per la prima volta Forte San Giovanni ospita una rassegna di teatro itinerante: sette serate che abiteranno i suggestivi spazi del Forte e le sue terrazze aperte su Finalborgo.

Si intitola “Il Forte degli artisti” e – oltre al nuovo spettacolo itinerante “Il Castello dei destini isolati” di Associazione Baba Jaga, che ha debuttato in sold out il 26 giugno e replicherà il 24 luglio, il 14 agosto ed il 4 settembre -  sarà arricchita da un ciclo di tre serate-evento itineranti dal titolo “Ti racconto…”: ogni sera verrà chiesto a quattro eccezionali narratori, attori e artisti operanti nell’ambito dello spettacolo contemporaneo e della performing art, di creare un monologo ad hoc su un tema, per offrire al pubblico una galleria di corti-teatrali e mostrare come da uno spunto comune si possa arrivare a quattro performance entusiasmanti, divertenti, profonde e totalmente diverse.

Ecco le date delle tre serate-evento e i temi:

10 luglio

“Ti racconto… #1: LA FORTEZZA”

con Beppe Casales, Barbara Moselli, Federica Ombrato, Marco Taddei

Fortezza intesa come forza, robustezza, solidità, capacità di resistere, di sopportare le avversità, non cedere davanti ad ostacoli o contrasti. Fortezza intesa, anche, come fortificazione, costruzione difensiva: mura, torri, bastioni… Prendendo spunto dal luogo stesso in cui avverrà la performance, con cui gli artisti saranno chiamati a dialogare.

7 agosto

“Ti racconto… #2: IL SILENZIO”

con Annapaola Bardeloni, Orlando Manfredi, Raffaella Tagliabue, Lia Tomatis

Silenzio come assenza di rumori, come vuoto, come possibilità. Silenzio: non parlare, non gridare, non cantare, non suonare, non fare rumore, fare silenzio, stare in silenzio, il gioco del silenzio, amare in silenzio, soffrire in silenzio, silenzio stampa, dimenticanza, oblio, attesa, sospensione. Silenzio… e poi?

28 agosto

“Ti racconto… #3: LA VISIONE”

con Meredith Airò Farulla, Irene Lamponi, Graziano Sirressi, Enrico Pittaluga

Visione come percezione, capacità di vedere. Apparizione, immagine o scena straordinaria, che si vede o si crede di aver visto, in stato di estasi o di allucinazione, oppure anche in sogno. Visione, utopia, progetto, fantasticheria, chiave di lettura del mondo, idea, ideale, rivoluzione. Visioni e visionari, immaginazione e creazione. E, infine, il Teatro.

 

Tutti gli appuntamenti della rassegna “Il Forte degli artisti” si svolgeranno con prenotazione obbligatoria e saranno organizzati su tre orari di ingresso (alle 19, alle 20.30, alle 22) per un massimo di trenta persone a turno. All’interno del Forte, il pubblico verrà ulteriormente diviso in piccoli gruppi da massimo 15 persone, che saranno accompagnate tra le tappe delle rappresentazioni con rigorosa attenzione al distanziamento personale e in totale sicurezza.

In tutte le serate, dalle ore 17.30 alle 22.30, verranno aperti ad ingresso libero il Teatro Aycardi e il Palazzo del Tribunale di Finalborgo: entrambi i siti ospiteranno installazioni ed ambientazioni sonore legate alla storia dello spettacolo, regalando un’esperienza immersiva di teatro itinerante e diffuso.

Per informazioni, prenotazioni e acquisto dei biglietti www.teatrodelleudienze.org. Il costo del biglietto intero è di euro 12, sono previste numerose agevolazioni e riduzioni e l’ingresso è gratuito per gli under25. È inoltre possibile contattare telefonicamente Associazione Baba Jaga al numero 3515699339 o all’indirizzo e-mail teatrodelleudienze@gmail.com

 

Calendario dei prossimi eventi della rassegna “IL FORTE DEGLI ARTISTI”:

10 luglio 2021 | Ti racconto…#1: LA FORTEZZA | primo ingresso h 19, secondo ingresso h 20.30, terzo ingresso h 22

24 luglio 2021 | Il Castello dei destini isolati | primo ingresso h 19, secondo ingresso h 20.30, terzo ingresso h 22

7 agosto 2021 | Ti racconto… #2: IL SILENZIO | primo ingresso h 19, secondo ingresso h 20.30, terzo ingresso h 22

14 agosto 2021 | Il Castello dei destini isolati | primo ingresso h 19, secondo ingresso h 20.30, terzo ingresso h 22

28 agosto 2021 | Ti racconto… #3: LA VISIONE | primo ingresso h 19, secondo ingresso h 20.30, terzo ingresso h 22

4 settembre 2021 | Il Castello dei destini isolati | primo ingresso h 19, secondo ingresso h 20.30, terzo ingresso h 22

 

Questa voce è stata pubblicata in Eventi, Teatro. Contrassegna il permalink.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>