Pietra L.-Mountain Bike World Series

Dal 9 all’11 maggio, Pietra Ligure sarà il palcoscenico della UCI Enduro World Cup, dove i migliori atleti del mondo si sfideranno sui fantastici sentieri della Finale Outdoor Region per un’inizio di stagione esplosivo, pieno di emozioni e adrenalina!

Il centro città tornerà ad essere il cuore pulsante dell’evento, con tantissime aziende, le zone di partenza e arrivo degli atleti e una cerimonia di premiazione imperdibile. Non lasciatevi sfuggire l’occasione di visitare i paddock delle squadre nelle vie del centro città e vivere i momenti più adrenalinici direttamente sui trail!

Cancellate ogni impegno: la UCI Mountain Bike Enduro World Cup sta tornando a Pietra Ligure, e voi non potete mancare!

 

Pubblicato in Eventi, Eventi sportivi, Evidenza, newsletter | Lascia un commento

Savona-I Coribandi presentano T al Chiabrera

Sabato 10 maggio alle ore 21,00 al Teatro Chiabrera di Savona andrà in scena il nuovo spettacolo del laboratorio teatrale “Coribanti” del Liceo Chiabrera intitolato “T” da le Troiane di Euripide. Si tratta del 33esimo spettacolo portato in scena da uno dei più longevi laboratori teatrali scolastici di Italia, fondato da Silvano Godani nel lontano 1992. Quest’anno coinvolge più di 50 studenti tra attori e tecnici.

Pubblicato in Eventi, newsletter, Teatro | Lascia un commento

Celle Ligure-La Boheme

Venerdì 9 e Sabato 10 maggio allerta ore 17,30 a Celle Ligure presso il Salone Ente Morale Nicolò Aicardi di Via B. Arecco 14 si svolgeranno due incontri dedicati alla Bohème di Giacomo Puccini a cura di Claudio Tabone

Pubblicato in Altro, Eventi, Teatro | Lascia un commento

Cairo M.-Giornata della Ristorazione

Giornata della Ristorazione, organizzata da Fipe Confcommercio Savona mercoledì 15 Maggio dalle ore 10,30 presso il Teatro O. Chebello in Piazza della Vittoria a Cairo Montenotte. un momento speciale per valorizzare il lavoro, la passione e la cultura del buon cibo che rendono unica la nostra tradizione enogastronomica.

Pubblicato in Eventi, food & Cocktail, Mostre e appuntamenti | Lascia un commento

Savona-Ricordo di Renzo Aiolfi

Iniziativa-ricordo di Renzo Aiolfi che si svolgerà il 17 maggio 2025 alle ore 16,30 nella Sala Rossa del Comune di Savona con interventi di Silvia Bottaro, Giuseppe Milazzo e Ferdinando Molteni e proiezioni di numerose diapositive sui grandi personaggi dello spettacolo che hanno recitato o cantato al Teatro Chiabrera

Pubblicato in Eventi, Mostre e appuntamenti | Lascia un commento

A Laigueglia la presentazione del libro “Una mamma in provetta”

“Una mamma in provetta” é il libro che verrà presentato venerdì 9 maggio, alle 17,30 presso la Piazza Cavour di Laigueglia; in occasione della festa della mamma, infatti, nell’ambito dei consueti appuntamenti letterari del venerdì della Biblioteca “A. Pagliano”, Nicole Peirano e Gloria Vignola, le due autrici del racconto biografico, daranno voce ad una tematica ancora troppo poco conosciuta, quella relativa al percorso della fecondazione assistita. In caso di maltempo l’evento si svolgerà in biblioteca.
Sarà un incontro speciale, organizzato all’aperto, per festeggiare tutte quelle donne che, per diventare madri, attraversano una strada dolorosa per il corpo ed il cuore. Nicole Peirano e Gloria Vignola con questo libro desiderano rompere il silenzio e la vergogna che circonda il mondo della procreazione medicalmente assistita, cercando nel loro testo di testimoniare come qualunque sfida la vita ponga sul proprio cammino possa diventare strumento di formazione per la propria persona.

“Non sei sola” e “non sei sbagliata” sono i messaggi centrali nel loro racconto, all’interno del quale si rivolgono anche a tutti coloro che conoscono poco il percorso della procreazione medicalmente assistita con la speranza di combattere un mondo spesso giudicante e poco empatico davanti alla scelta di ricorrere alla medicina per realizzare il proprio desiderio più grande.

A moderare l’incontro sarà Mariagrazia Timo, responsabile della biblioteca di Villanova di Albenga. Interverrà, poi, il marito di Nicole, Daniel, che offrirà anche il punto di vista maschile nella ricerca di una genitorialità che sembra non arrivare mai. Ospite dell’evento, infine, la Grief Counselor Silvia Mecca, una delle figure professionali più determinanti in quel lungo percorso che ha aiutato Nicole a capire l’importanza di trovare se stessa prima di trovare un figlio.

L’aperitivo offerto dalla rete d’impresa “QuiLaigueglia” concluderà con un momento conviviale e di festa quest’appassionato pomeriggio dedicato alle mamme e alla celebrazione della vita.

Così commenta Alessandro Chirivì, Capogruppo di maggioranza e delegato al calendario delle manifestazioni ed alla cultura del Comune di Laigueglia “la storia raccontata nel libro che sarà presentato venerdì tocca nel profondo le corde della sensibilità, e mi ha colpito in modo particolare essendo diventato padre della mia prima figlia da poche settimane, ed è una storia lunga, impegnativa, densa di fatica e di speranza, culminata nella gioia più grande che possa essere provata, la nascita di un figlio. Ed è proprio questo il messaggio che vogliamo lanciare con questo piccolo evento, celebrare la maternità, la paternità e la vita nascente”.

Pubblicato in Eventi, Mostre e appuntamenti | Lascia un commento

Savona-QUEER NIGHT – Free Feelings

Sabato 10 maggio ore 22.00 presso Raiondogs House di PIazza Rebagliati a Savona
QUEER NIGHT – Free Feelings
Dalida & Jack Briatore dj set
Betty Please, Ladi Tolemaide & Inespressa Drag Show
Apertura porte ore 21:00 – Inizio ore 22:00
ingresso Up To You! con tessera arci. A supporto del Savona Pride!
Domanda iscrizione

Allè! È in arrivo una super QUEER NIGHT a sostegno del SAVONA PRIDE 2025 con il prezioso contributo di due DJ d’eccezione: Dalida e Jack Briatore accompagnati dalle splendide Betty Please, Ladi Tolemaide e Inespressa che ci faranno scatenare all night long!

Pubblicato in Altro, Eventi, Movida, Musica e spettacoli, newsletter | Lascia un commento

Savona-Concerto West Riviera

Venerdì 9 maggio ore 22.00 presso Raindogs House di piazza Rebagliati a Savona
West Riviera
Apertura porte ore 21:00 – Inizio ore 22:00
ingresso 7e (ingresso 5e under 25) con tessera arci
Domanda iscrizione – Biglietti On Line

West Riviera è il suono della soul music che nasce da cinque ragazzi della riviera del ponente ligure, mescolando la musica black (soul-funk) delle città americane con un’impronta tutta italiana.

el 2025 firmano con la neo etichetta Sleep Walk Sounds di Los Angeles con cui pubblicano l’omonimo album d’esordio.

La band nasce nel 2023 da musicisti della stessa scena – già membri di altri gruppi in comune – ed esordisce a Luglio sul palco del Riviera Jazz&Blues Festival (Finale L.) in apertura ai True Loves di Seattle, capitanati dall’acclamato chitarrista soul/funk Jimmy James. A Ottobre 2023 i West Riviera prendono un volo per gli Stati Uniti e suonano in un mini-tour americano organizzato da Bryant Moore, bassista dei True Loves, tra Seattle ed altre città nello stato di Washington, condividendo serate con musicisti e band della zona. Nel 2024 pubblicano un singolo in collaborazione con la leggenda dell’organo hammond Adam Scone.

Pubblicato in Eventi, Evidenza, Movida, Musica e spettacoli | Lascia un commento

Albenga-Visita alla Necropoli Romana

Albenga: il FAI Giovani organizza un’iniziativa speciale alla Necropoli Romana

Il 10 maggio, dalle 15:30 alle 18:00, il FAI Giovani di Albenga-Alassio organizza un evento straordinario presso la Necropoli Romana di Viale Pontelungo .

Questa iniziativa, oltre ad offrire l’opportunità di visitare il sito, ha un obiettivo concreto: prendersi cura della Necropoli e ripulirla dal fango accumulato negli ultimi anni. I volontari del FAI, che non solo si occupano dell’apertura del sito ma ne garantiscono anche la conservazione, invitano la cittadinanza a partecipare attivamente a questa giornata, unendo impegno e cultura.

Come partecipare?

Basta portare con sé una pala, guanti, un secchio, abbigliamento comodo, buona volontà e un sorriso!

Oltre alla possibilità di dare un aiuto concreto alla conservazione della Necropoli, i partecipanti avranno accesso al sito in un modo unico, accompagnati dalla narrazione della sua storia.

Per partecipare, è necessario segnalare la propria adesione contattando:

Chiara al +39 331 450 3894

Email: albenga@faigiovani.fondoambiente.it

Un’occasione imperdibile per unire impegno civico e riscoperta del patrimonio storico!

 

Pubblicato in Altro, Escursioni, Eventi, Evidenza, newsletter | Lascia un commento

BORGIO VEREZZI-In & Out 2025

Nelle Grotte di Borgio Verezzi l’universo femminile è di scena

In & Out 2025

dal 23 maggio al 28 giugno

cinque serate intitolate al tema

“Impronte di Donne”

con Debora Caprioglio, Lisa Galantini, Anna Zago, Annalisa Favetti e Fiorenza Pieri.

In attesa della 59a edizione del Festival Teatrale di Borgio Verezzi, la storica manifestazione ligure propone un ante-festival davvero “underground” nello scenario unico delle Grotte del Valdemino: dal cuore della terra al cuore delle donne.

Il programma è stato presentato martedì 6 maggio in conferenza stampa a Svaona presso la sede di Fondazione A, De Mari. Presenti il direttore artistico Maximilian Nisi, il Sindaco di Borgio Verezzi Renato Dacquino, il consigliere comunale con delega al Festival Mattia Rolando e il Presidente di Fondazione De Mari Luciano Pasquale.

Quest’anno il Comune di Borgio Verezzi propone una rassegna teatrale primaverile che precederà la 59a edizione del Festival estivo. Il nuovo progetto – fortemente voluto dal direttore artistico Maximilian Nisi – si intitola In & Out – “Impronte di Donne” e sarà un viaggio tra arte, mito e memoria, articolato in cinque eventi dedicati all’identità femminile.

Tra il 23 maggio e il 28 giugno, il pubblico sarà invitato a riscoprire figure iconiche e complesse, a volte dimenticate o spesso fraintese, che hanno saputo affermare la propria forza contro ogni marginalizzazione: Artemisia Gentileschi, Camille Claudel, Clitennestra, Lady D. e Penelope. Sono donne che, pur venendo da epoche e contesti diversi, parlano direttamente al presente. Ci raccontano la necessità di essere ascoltate, in una narrazione collettiva che celebra il potere creativo e trasformativo delle donne

Ad accogliere queste voci saranno le Grotte di Borgio Verezzi, un luogo dove la forza del teatro potrà fondersi con la bellezza primordiale della natura, amplificando ogni emozione in un’atmosfera unica e senza tempo.

“Non occorre essere camera, né casa per essere abitati dallo spettro,

ci sono nel cervello corridoi che superano gli spazi materiali.”

Maximilian Nisi ha scelto questi versi di Emily Dickinson per introdurre il programma: «L’immagine dello “spettro” che abita un luogo, anche se vuoto, crea un’atmosfera di mistero e di tensione, perfetta per una rappresentazione teatrale. - racconta nelle sue note –  Gli spettri che abitano i corridoi della mente non hanno tempo, sono presenza e assenza, sono il sempre. Non ti abbandonano mai, anzi si nutrono delle insicurezze, dei limiti, dei dolori e si rafforzano. Vanno oltre la realtà,  oltre gli spazi materiali, per assumere la stessa consistenza dell’anima.»
I personaggi femminili evocati sulla scena attraversano i più profondi corridoi interiori, trasformando il dolore, l’ingiustizia e l’abbandono in una nuova libertà. Il teatro si fa spazio sacro di rivelazione, bellezza e riscossa: è un invito a guardare negli occhi le ombre per poterle, finalmente, attraversare insieme.
«Ho sempre pensato che un Festival importante e prestigioso come quello di Borgio Verezzi dovesse avere una rassegna off.» – afferma Nisi - «Per poter dare spazio anche a quella drammaturgia che non è conveniente rappresentare in una piazza. Le grotte potranno dare degna ospitalità a tutto quel teatro più interiore, più intimo che in uno spazio aperto estivo, per tematiche, mezzi o presenza, verrebbe snaturato. Quest’anno desideravo dar voce alle esperienze femminili, spesso trascurate o sotto-rappresentate nel mondo dello spettacolo. Il teatro può essere un potente strumento per promuovere l’uguaglianza di genere e combattere gli stereotipi. Inoltre, può offrire nuove prospettive e spunti di riflessione su temi importanti come l’emancipazione femminile, la violenza di genere e la parità dei diritti.»
«Dopo la prima esperienza dello scorso anno siamo veramente felici di essere riusciti a dare continuità al progetto “off”. - conferma Mattia Rolando, consigliere comunale di Borgio Verezzi con delega al Festival e al Commercio -Quest’anno in scena sei spettacoli che intratterranno il nostro pubblico fino quasi a ridosso degli spettacoli in piazza Sant’Agostino, che cominceranno il 12 luglio. Il nostro Direttore Artistico ha deciso di dedicare questa rassegna alla figura femminile e credo che, in un contesto storico in cui ancora troppe donne subiscono quotidianamente discriminazioni, abusi e silenzi sia un piccolo ma significativo atto dovuto di resistenza e speranza. Ringrazio a nome dell’amministrazione comunale la cooperativa Arcadia per ospitarci nelle Grotte di Borgio Verezzi, fiore all’occhiello del nostro Paese.»
Calendario

Venerdì 23 maggio

NON FUI GENTILE, FUI GENTILESCHI

omaggio ad Artemisia Gentileschi di Roberto D’Alessandro e Federico Valdi

con Debora Caprioglio, regia di R. D’Alessandro, scene e Costumi Roda.

 

Venerdì 30 maggio

MOI

Un testo di Chiara Pasetti dedicato a Camille Claudel

con Lisa Galantini, regia di Alberto Giusta. Costumi di Morgan – Maison Clauds Morene. Elementi scenici di Renza Tarantino. Realizzato dall’Associazione culturale Le Rêve et la vie in collaborazione con TieffeTeatro Milano.

 

Venerdì 13 giugno

CLITENNESTRA

di e con Anna Zago, regia di Piergiorgio Piccoli, luci e fonica di Franco Sinico.

Realizzato dall’Associazione Theama Teatro.

 

Sabato 21 giugno

LADY D.

di Annalisa Favetti, Pino Ammendola con la collaborazione di Clelia Ciaramelli

con Annalisa Favetti, regia di Pino Ammendola. Scenografie di Giuseppe Santilli.

Spettacolo prodotto e distribuito da Nicola Canonico per la Good Mood.

 

Sabato 28 giugno

IO SONO PENELOPE

(guariscimi amore dal male d’amore)

scritto e diretto da Fabrizio Lopresti

con Fiorenza Pieri, la partecipazione nel ruolo di Ulisse di Fabrizio Lopresti e in video di Paolo Pilosio, Giuseppe Provato, Fabrizio Giacomazzi, Francesca Lorusso. SuperbaProduzioni. Abito di Penelope realizzato dallo stilista Pierangelo Masciadri.

 

Grotte di Borgio Verezzi

Via Battorezza, 5 – Borgio (Savona)

Orario spettacoli

ore 21.30

Biglietti

intero € 20,00 – ridotto € 18,00


 

Pubblicato in Eventi, Teatro | Lascia un commento