FinalBorgo-Burtcomics

Un evento per grandi e piccoli, un mondo di divertimento e colore nel suggestivo borgo medievale di Finalborgo. Un intero festival dedicato al mondo dei Videogames, dei giochi da tavolo, dei fumetti, della musica, del doppiaggio e del cosplay.

Ci saranno stand di ogni genere, da quelli di oggettistica a quelli gastronomici, giochi, ospiti illustri, attori e doppiatori, mostre, area mercato, concerti, spettacoli pomeridiani e serali.

Tre giornate che vi catapulteranno in un’altra realtà!

Info e programma dettagliato :

burtomics.myportfolio.com

 

Pubblicato in bambini, Eventi, Mostre e appuntamenti | Lascia un commento

Laigueglia-Di Voci e D’accordo

Sette appuntamenti, tra musica e cultura all’ombra dei campanili della suggestiva chiesa di San Matteo di Laigueglia. Dopo il successo di pubblico dell’anno scorso torna da venerdì 4 luglio la  rassegna  “Di Voci e d’Accordo” con eventi che si terranno tra l’oratorio di Santa Maria Maddalena, all’auditorium delle opere parrocchiali e nella chiesa di San Matteo sempre con inizio alle 21,15. «Il successo di critica e di pubblico ottenuto negli anni – sottolinea don Danilo Gallini, parroco di San Matteo e direttore artistico della rassegna “Di Voci e d’Accordo»  – ci muove a rendere la nostra rassegna sempre più internazionale e ricca di protagonisti acclamati e qualificati. Grande attenzione è rivolta al pubblico variegato con repertorio che spazia dall’epoca antica fino alla musica contemporanea. Il teatro dell’Opera Giocosa di Savona, l’associazione ‘’La Cantoria’ di Roma e il teatro Carlo Felice di Genova riconoscono la nostra Parrocchia partner affidabile per la promozione di eventi culturali di grande respiro».

Ad inaugurare il ricco cartello dell’edizione di quest’anno sarà venerdì 4 luglio (oratorio Santa Maria Maddalena – chiesa San Matteo) il concerto itinerante con Peter Tiefengraber, organista della Augustinerkirche di Vienna per la rassegna organistica del Giubileo con musiche di J.J.Froberger, J.S. Bach e F.Liszt. Si prosegue giovedì 10 luglio nella chiesa di San Matteo con “Liguria Musica Serenate” con l’Orchestra dell’Opera del Carlo Felice di Genova- spalla dei primi violini e concertatore Elisabetta Garetti musiche di E.Elgar e P.I.CajkovskiJ. Martedì 15 luglio all’auditorium delle opere parrocchiali omaggio ad Alda Merini. Insieme a Maria Vittoria Barroero e  Giacinto Buscaglia le letture a cura di Daniele Bruzzone e Simonetta Pozzi e accompagnamento musicale di Luca Molinari. Il giorno successivo, mercoledì 16 luglio, nuovamente nella chiesa di San Matteo “Il soffio celeste” con Stefano Pellini, organista titolare del Duomo di Modena concerto con musiche di G.F.Handel, J.S.Bach., A. Guilmant, M.E.Bossi. Mercoledì 23 luglio, nella chiesa di San Matteo, concerto per il Giubileo Gloria Beatus Vir di Antonio Vivaldi con Voxonus ensemble con Carola Marasco, soprano I, Sara Ilic, soprano II, Gustavo Argandona, contralto,  Coro “Deo Gloria” e cori del Ponente Ligure, direttore Giovanni Di Stefano. Giovedì 28 luglio concerto da camera all’oratorio di Santa Maria Maddalena Johannes Brassart, omaggio ad uno dei compositori più raffinati del XV secolo. Protagonista Zebo Zero Emission Baroque Orchestra di Milano. Durante la rassegna è previsto nella serata di martedì 8 luglio all’auditorium delle opere parrocchiali per la rassegna letteraria “Il dialogo con l’autore” – “L’ineffabile, le prove dell’esistenza di Dio” (edizione Il Pozzo di Giacobbe) con Roberto Giovanni Timossi.

Pubblicato in Altro, Eventi, Musica e spettacoli | Lascia un commento

Savona-RIVIERA JAZZ & BLUES FESTIVAL

RIVIERA JAZZ & BLUES FESTIVAL – SAVONA Mercoledì 2 Luglio ore 21.00 Piazza del Santuario – Savona (SV)

Riviera Jazz & Blues Festival mercoledì 2 luglio ore 21
The Kings of Blues
-Vasti Jackson- chitarra e voce
-Kenny ” Blues Boss” Wayne – piano elettrico e voce
-Sir Waldo Weathers – sassofono e voce
-Russell Jackson – basso e voce
-Tony Coleman – batteria e voce

Ingresso gratuito

Questa è la nona edizione del Festival completamente gratuito che allieterà l’ estate della Riviera di Ponente con alcuni concerti davvero imperdibili
Per la prima data si torna nell’ amata località del Santuario per una giornata resa possibile dal Comune di Savona, Coop Liguria e Fondazione De Mari, all’ insegna del miglior blues internazionale e nazionale.

In apertura: Mauro Ferrarese, Max Prandi & Angelo “Leadbelly” Rossi Trio

Dalle ore 16:30 Festa della Vicinanza e Busking in Santuario
ore 16:30 Laboratorio di Imelda
ore 17:30 Dehor Bar Cavassa
ore 18:30 Giardini della Luna

Il *Santuario* in festa offre:
*Bar Cavassa* Bibite / Panini / Caffè / Tabacchi
*La Dispensa della Valle* Alimentari e Pasticceria
*Osteria Italia* Pizza / Farinata / Cucina Tipica
*Birrette in Piazza* a cura di Raindogs House

Il parcheggio comodo è a 150 metri prima della piazza

– THE KINGS OF BLUES
Un nuovo progetto e un’occasione unica per vedere e ascoltare insieme sullo stesso palco cinque leggendari musicisti!
La formazione della band comprende Tony Coleman alla batteria e Russell Jackson al basso, entrambi per anni con la band di B.B. King, Sir Waldo Weathers al sassofono per 20 anni con la band di James Brown, Vasti Jackson alla chitarra da New Orleans, vincitore di diversi Grammy Awards e Kenny “Blues Boss” Wayne al piano elettrico, che ha appena vinto il 2024 Blues Grammy Award come “The Best Blues Piano Player”… sarà un concerto imperdibile pieno di blues, funk e groove.

– FERRARESE, PRANDI & ROSSI sono tra i più apprezzati, riconosciuti e veri bluesman italiani, ognuno con una solida carriera solista alle spalle. Per l’occasione avremo il piacere di godere delle loro esibizioni singole in versione busker dalle ore 16:30 del pomeriggio in diverse postazioni e in trio sul palco prima dei TKOB!

Pubblicato in Eventi, Evidenza, Movida, Musica e spettacoli | Lascia un commento

Loano-Cena in Bianco

Torna a Loano la “Cena in Bianco”, evento nato a Parigi con il format Unconventional Dinner e quindi esportato in tutte le grandi città del mondo. La manifestazione, organizzata da Pro Loco Loano (con la vice presidente Daniela Crudo Panizza) con il patrocinio dell’assessorato a turismo, cultura e sport del Comune, si terrà il prossimo 4 luglio presso la nuova location dei Giardini San Josemaria Escrivà.

Le regole per partecipare sono semplici: tutto è all’insegna delle E di etica, eleganza, estetica, ecologia ed educazione.

I partecipanti dovranno venire vestiti di bianco ed autogestirsi la cena, portando con sé tutto il necessario: mentre i tavoli e le sedute saranno forniti da Pro Loco Loano, i commentali porteranno da casa le stoviglie e tutto l’occorrente per apparecchiare la propria tavola in modo elegante, curato e, ovviamente, bianco. Via libera alla creatività e alla fantasia di ognuno: le tavole potranno essere decorate con tovaglie e tovaglioli di tessuto, piatti di ceramica, bicchieri di vetro o cristallo, centrotavola, fiori, candelabri, candele tutto rigorosamente bianco.

Anche per l’abbigliamento, libero sfogo alla creatività e all’estro, abiti bianchi, semplici, contemporanei o vintage, copricapi originali, cappelli, coroncine e fiori nei capelli, parrucche bianche, ali d’angelo, mantenendo comunque sempre ben presente le piccole regole di eleganza ed educazione, ma soprattutto ognuno deve portare con se il garbo, il rispetto per gli altri e per il luogo che ospiterà la cena.

Non mancherà un tocco ecologico: niente plastica, niente carta, niente lattine. Ogni commensale dovrà provvedere a portare cibo pronto per sé e, se lo desidera, per i propri ospiti. Il cibo non deve essere necessariamente bianco, quindi è possibile dare sfogo alla fantasia. Non è concesso cucinare o accendere barbecue in loco.

A fine serata ogni partecipante dovrà raccogliere i propri rifiuti: uno dei principi della “Cena in bianco” è l’ecologia. Non sarà consentito “lanciare” di lanterne cinesi.

La manifestazione inizierà alle 18 con l’allestimento dei tavoli. Lo sventolio dei tovaglioli alle 20.30 darà il via alla cena; al termine, intorno alle 23 circa, applauso finale e sgombero della piazza. La serata sarà accompagnata dalla musica del trio di archi Sisterarch. La serata sarà “immortalata” dal fotografo Alessandro Gimelli. All’organizzazione ha collaborato anche con Verzi Group, che ha fornito le panche per la cena.

Sarà partner della serata la Gelateria Dario che, in collaborazione con Mirò e Frascheri, offrirà ai commensali il dolce di fine cena. L’acqua, rigorosamente in bottiglie di vetro, sarà offerta a tutti da Gibin.

L’invito a partecipare è rivolto a tutti, dai bambini alle persone adulte, ma i posti sono limitati. Per prenotare un tavolo gratis è possibile chiamare il numero 339.1376478 o 019.6766006

 

Pubblicato in Altro, Eventi, Evidenza, food & Cocktail, Musica e spettacoli | Lascia un commento

Bergeggi-Escursioni in kayak

Attività outdoor a Bergeggi che dura tutta l’estate
Emozioni in kayak
Visite guidate attorno all’Isola di Bergeggi e al promontorio.
Da più di un decennio avventura e cultura a bordo di facili e divertenti kayak sit-on-top
Escursioni della durata di due ore e mezza/tre ore circa all’interno dell’Area Marina Protetta Isola di Bergeggi  in compagnia di guida GAE.
E’ necessaria la prenotazione.
Un’avventura tra le acque cristalline di Bergeggi, pagaiando tra gli scogli di Punta Predani e navigando sotto le imponenti falesie dolomitiche di Punta del Maiolo. Un’emozione unica, esplorando tutte le fantastiche grotte marine che si aprono lungo il promontorio e tuffandosi nel blu con il bagno all’Isola e la scoperta della sua ricca vita sottomarina.Una divertente attività all’aria aperta, adatta a chiunque, non solo agli sportivi, svolta con l’ausilio di uno dei natanti più semplici, intuitivi ed ecologici con cui sia possibile solcare il mare.
La guida Gae  fornirà le nozioni fondamentali sulla tecnica di pagaiata e sulla conduzione in mare delle canoe e descriverà da una prospettiva inconsueta e privilegiata i vari aspetti naturali del promontorio e dell’Isola di Bergeggi.
L’escursione è indicata per tutti! Occorre saper nuotare!
Costi, prenotazioni e calendario:

Pubblicato in Altro, Escursioni, Eventi, Evidenza, newsletter | Lascia un commento

Quiliano-Festa dell’acciuga

Venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 luglio a Quiliano, presso la Soc. Kattolica si terrà la 9° festa dell’Acciuga fritta. La cucina aprirà alle ore 19,30 e il menù prevede Trofie allo scoglio e al pesto, acciughe fritte, patatine, condigiun, formaggette, salsiccia, crostate accompagnate da vini e birra. In caso di maltempo sono disponibili posti al coperto.

Pubblicato in Eventi, Evidenza, food & Cocktail, Sagre | Lascia un commento

Savona-Festival di Economica

FESTIVAL DI ECONOMIA IN ANTEPRIMA

(piazza Pertini, a cura di Feltrinelli)

 

Venerdì 18 luglio

ORE 18,00

Savona Start Up incontra Gaetano De Maio

Modera la serata Miriam Molinari

ORE 21,00

Pensare e comunicare l’economia

Confronto tra Luciano Canova e Luca Andrea Talamonti.

Modera Giacomo Vigo

Sabato 19 luglio ore 21,00

Guerra o pace

Giulio Tremonti dialoga con Alberto Becchi

 

Domenica 20 luglio ore 21,00

L’Italia è una Repubblica fondata sul lavoro?

Confronto tra Andrea Ruggeri e Alessandro Sahebi.

Modera Marco Vigo.

 

 

Pubblicato in Altro, Eventi, Mostre e appuntamenti | Lascia un commento

SAVONA DOWNTOWN MUSIC FESTIVAL

SAVONA DOWNTOWN MUSIC FESTIVAL
(Piazza Sisto IV)

La musica torna protagonista nel cuore di Savona! Il Savona Downtown Music Festival si prepara a invadere la città con un’edizione 2025 ancora più ricca di suoni, emozioni e grandi ospiti. Un appuntamento imperdibile per vivere la musica dal vivo tra le piazze, i vicoli e gli scorci più suggestivi del centro storico, con concerti, dj set, performance e incontri che accendono l’estate ligure.

Un festival pensato per tutti, tra nomi affermati e nuove promesse della scena italiana e internazionale, in un’atmosfera di festa che unisce cultura, divertimento e condivisione.

Giovedì 3 luglio, piazza Sisto IV, ore 22,15

SERATA CRESC.I
Concerto di beneficenza, con Babilonia Ethnic Band e ospite d’onore Silvia Mezzanotte

Giovedì 10 luglio, piazza Sisto IV, ore 22,15
I PATAGARRI
“L’ultima ruota del caravan tour estate 2025”

Giovedì 17 luglio, piazza Sisto IV, ore 22,15
RAF
“Self Control 40th anniversary”

Giovedì 24 luglio, piazza Sisto IV, ore 22,15
ALEX BRITTI
“Feat. Pop”

Giovedì 31 luglio, Darsena, ore 22,15
LA DARSENA DELLE MERAVIGLIE
Laser show immersivo nella Darsena delle Meraviglie

SAVONA DOWNTOWN MF – ARTE E CULTURA

Aperture straordinarie dei nostri Musei nei 5 giovedì di luglio: Pinacoteca Civica, Museo della Ceramica resteranno aperti dalle 19,30 alle 22,00.

SAVONA DOWNTOWN MF – SHOPPING, FOOD, INTRATTENIMENTO
(LA CITTA’ VA IN SCENA)

Durante i giovedì di luglio le vie del centro si animeranno e si vestiranno a festa grazie alle iniziative dei commercianti: intrattenimento, musica, degustazioni, tante offerte e sorprese. Le specialità del territorio e il commercio.

Pubblicato in Altro, Eventi, Evidenza, Movida, Musica e spettacoli | Lascia un commento

Vado L.-Proiezione docufilm La Rai del Olivo

Domenica 29 giugno ore 21 presso Casa della Memoria /  Vado ligure
Ass.Italiacuba, Anpi Vado ligure e Ass.Liguria/Palestina organizzano proiezione del documentario ” La radice dell’olivo”. Il documentario reso disponibile  dal Laboratorio  Audiovisivo Chaski in collaborazione di Resumen Latinoamericano  e del terzo Mondo e con il sostegno della rete informativa Al-Mayadeen   , del regista Sergio Eguino Viera per informare, educare e essere solidali con la Palestina.
[18/6, 14:42] Casella Roberto: Il film “La radice  dell’ulivo” racconta la storia di cinque palestinesi che vivono lontano dalla loro patria e raccontano le loro esperienze di fronte all’intensificarsi del genocidio e dell’occupazione israeliana, che dura da più di 77 anni.
Da lontano, Watan, Omaima, Murid, Baylasan e Bassel condividono storie di lotta, perdita e speranza. Attraverso le loro lettere, la loro vita quotidiana e i loro ricordi, intrecciati con l’impotenza della lontananza, esprimono la loro incrollabile fede in un futuro libero per la Palestina, sempre con il costante sostegno di Cuba, il Paese che li ospita.
Casellaroberto
Pubblicato in Altro, Eventi, Mostre e appuntamenti | Lascia un commento

Vado L.-Sagra del Gran Fritto a S. Ermete

Sabato 19 e domenica 20 riapre la cucina della SMS Diritti e Doveri di Sant’Ermete, Vado Ligure, per la Sagra Gran Fritto. Il servizio parte dalle ore 19,00 e il menù prevede ravioli di pesce e di carni, spaghetti allo scoglio, Muscoli, fritto di calamari, acciughe e misto, pesce spada, gamberoni, arrosticini e salsiccia, formaggetta, cundigiun, dolci.-. vi è venuta fame? E allora andate Sant’Ermete e state sicuri che non rimarrete delusi. Ampia disponibilità di posti al coperto e possibilità anche di asporto. E sabato musica con DJ Robbi

Pubblicato in Eventi, food & Cocktail, Musica e spettacoli, Sagre | Lascia un commento