Chiesa di San Pietro

Si trova in via Untoria, in una parte del sopravvissuto centro storico medievale.

Costruita dai Padri Carmelitani Scalzi e inizialmente dedicata alla Madonna del carmelo, fu nel 1802 intitolata a San Pietro a seguito della demolizione di una chiesa presso il porto dedicata a tale santo. L’edificio è lungo 30 metri e largo 16 a navata unica in stile barocco, progettato dal savonese Battista Testa. L’interno si presenta riccamente affrescato e dorato per opera del Brusco, del Buscaglia e di Delucchi. Vi sono conservate tele di Domenico Parodi, Agostino Ratti e Domenico Piola. L’organo, utilizzato anche per concerti, fu costruito dai Fratelli Agati nel 1857.

 

Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d’uso per i dettagli. Wikipedia® è un marchio registrato della Wikimedia Foundation, Inc.

Questa voce è stata pubblicata in Chiese, guida, Savona. Contrassegna il permalink.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>