Categorie
- animali
- Bar e Ristoranti
- Dove Dormire
- Eventi
- Evidenza
- guida
- Alassio
- Albenga
- Albisola Superiore
- Albissola Marina
- Altare
- Altri Comuni
- Andora
- Bardineto
- Bergeggi
- Borghetto S.S.
- Borgio Verezzi
- Bormida
- Cairo Montenotte
- Calice Ligure
- Calizzano
- Carcare
- Castelbianco
- Celle
- Cengio
- Ceriale
- Dego
- Finale Ligure
- Garlenda
- Laigueglia
- Liguria
- Loano
- Millesimo
- Murialdo
- Nasino
- Noli
- Osiglia
- Pallare
- Piana Crixia
- Pietra Ligure
- Quiliano
- Rialto
- Roccavignale
- Sassello
- Savona
- Spotorno
- Toirano
- Vado Ligure
- Val Bormida
- Varazze
- Vezzi Portio
- Villanova d'Albenga
- Muoversi
- newsletter
- Offerte Commerciali
- Prodotti del Territorio
- Senza categoria
- Shopping
- sponsor
Meta
eventi della settimana
07.03. - 21.06.2025 |
Albisola S.-Il fantastico mondo di Saba Telli
» read more «
02.05. - 01.06.2025 |
MAGGIO IN CANTINA con le Aziende di ViteInRiviera
» read more «
02.05. - 31.05.2025 |
Alassio e gli inglesi
» read more «
04.05. - 25.05.2025 |
Savona-Mostra di Giacomo Lusso
» read more «
12.05. - 13.05.2025 |
Laigueglia-Riviera Beach Volley
» read more «
13.05.2025 |
Savona-Concerto Fleet Of Ylem
» read more «
15.05.2025 |
Loano-Festa di Sant’Isidoro
» read more «
15.05.2025 |
Cairo M.-Giornata della Ristorazione
» read more «
16.05. - 17.05.2025 |
Noli-Golden Trail World Series
» read more «
16.05. - 18.05.2025 |
Segno-Sagra della Lumaca
» read more «
16.05.2025 |
Loano-Francesco Centorame legge “Le città invisibili”
» read more «
17.05.2025 |
Savona-Ricordo di Renzo Aiolfi
» read more «
17.05.2025 |
Savona-Concerto Charlie Sexton & Calder Allen
» read more «
17.05. - 25.05.2025 |
Albissola M.-Buongiorno Ceramica
» read more «
Archivi categoria: Finale Ligure
Castel San Giovanni
E’ una fortezza nel comune ligure di Finale Ligure, in provincia di Savona, situata ad un’altitudine di 50 m s.l.m.. L’attuale Castel San Giovanni fu costruito allo scopo di rafforzare le difese dagli spagnoli dal 1640 al 1644 sui ruderi … Continua a leggere
Pubblicato in Finale Ligure, guida, Palazzi
Lascia un commento
Castel Govone
Castrum Perticae. Citato nel diploma imperiale di Federico Barbarossa del 1162, nella quale si ufficializzava l’investitura della Marca di Savona a Enrico I Del Carretto, l’edificio potrebbe essere risalente ad un’epoca anteriore all’invasione dei Longobardi e quindi tra il VI … Continua a leggere
Pubblicato in Finale Ligure, guida, Palazzi
Lascia un commento
Ponti Romani
Ponti romani. Presso il borgo di Verzi, nella valle di Pia, si trova l’antico percorso della via romana attraversante la sovrastante val Ponci. Degli antichi attraversamenti di epoca romana rimangono tutt’oggi i ben conservati ponti, cinque nel totale, detti “Ponte … Continua a leggere
Pubblicato in Cenni storici, Finale Ligure, guida
Lascia un commento
Arco a Carlo Alberto di Savoia
Arco a Carlo Alberto di Savoia. Sito nella parte orientale di Finale Marina, in prossimità dell’oratorio dei Neri e del castello De Raymondi, la sua edificazione avvenne nel 1836 a ricordo del passaggio del sovrano del Regno di Sardegna nel … Continua a leggere
Pubblicato in Finale Ligure, guida, Monumenti, Senza categoria
Lascia un commento
Arco a Margherita Teresa di Spagna
Situato presso il lungomare di Finale Marina, l’arco trionfale fu progettato su disegno dell’architetto finalese Sebastiano Bocciardo. Eretto nel 1666 testimonia il passaggio nel marchesato della figlia di Filippo IV di Spagna, Margherita Teresa, in viaggio verso Vienna per lo … Continua a leggere
Pubblicato in Finale Ligure, guida, Monumenti
Lascia un commento
Teatro Aycardi
Ubicato presso Finalborgo fu inaugurato nel 1804 ed è, ad oggi, il teatro ottocentesco più antico del ponente ligure. Il teatro, ricavato dal preesistente oratorio dei Padri delle Scuole Pie su progetto di Nicolò Barella, aveva una capienza di 250 … Continua a leggere
Pubblicato in Finale Ligure, guida, Palazzi
Lascia un commento
Palazzo del Tribunale
A Finalborgo, già centro giudiziario e amministrativo del Marchesato di Finale. Esistente dal XIV secolo, fu ristrutturato dal marchese Giovanni I Del Carretto nel 1462 che affidò il progetto di recupero della struttura a Giorgio Molinari; quest’ultimo ne modificò sia … Continua a leggere
Pubblicato in Finale Ligure, guida, Palazzi
Lascia un commento
Teatro Camillo Sivori
Progettato dall’ingegnere Giorgio Finocchio nel 1868 e fortemente voluto dalla comunità di Finale Marina, alla sua costruzione parteciparono artisti come Antonio Brilla e Luigi Baroni con scenografie di Mario e Giuseppe Moscino e sipario del pittore Giovanni Quinzio. Con tre … Continua a leggere
Pubblicato in Finale Ligure, guida, Palazzi
Lascia un commento
Palazzo Buraggi
Sede del municipio a Finale Marina. Edificato sul finire del XVI secolo presenta facciate spartite da allungate lesene e capitelli corinzi, quest’ultimi in parte spariti dalla signorile facciata. Decorato nel suo interno, lungo lo scalone d’ingresso, da marmorei busti, il … Continua a leggere
Pubblicato in Finale Ligure, guida, Palazzi
Lascia un commento
Palazzi Ferri e Mendaro
Sul lato a monte di piazza Vittorio Emanuele II a Finale Marina, con tipiche facciate del XVII secolo con finestroni sovrapposti in tre ordini, in seguito rimaneggiati. Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso … Continua a leggere
Pubblicato in Finale Ligure, guida, Monumenti
Lascia un commento