SNORKELING…alla scoperta della VITA SOTT’ACQUA 08.07. - 24.07.2025

SNORKELING…alla scoperta della VITA SOTT’ACQUA

CON ESPERTI IN BIOLOGIA MARINA

Appuntamenti del mese di luglio 2025

Sta per prendere il via una nuova rassegna di appuntamenti estivi gratuiti ed aperti a tutti dedicati alla scoperta della VITA SOTT’ACQUA in compagnia del CEAS Riviera del Beigua!

Il mare, punto d’incontro tra PersonePianetaProsperità, gioca un ruolo centrale per la sopravvivenza del pianeta e per il benessere economico e sociale.

Le uscite di snorkeling sono finalizzate ad esplorare la bellezza dei fondali e riflettere sul Goal 14 dell’Agenda 2030: conservare e utilizzare in modo durevole gli oceani, i mari e le risorse marine per uno sviluppo sostenibile.

Di seguito il calendario completo degli appuntamenti previsti per il mese di luglio:

  • Martedì 8 luglio ore 10 – Albissola Marina / ritrovo: sede A.N.A.M., vicino ai Bagni Mirage
  • Mercoledì 9 luglio ore 10 – Bergeggi / ritrovo: spiaggia libera accanto ai Bagni Playa del Luna, vicino alla scogliera
  • Venerdì 11 luglio ore 10 – Albisola Superiore / ritrovo: spiaggia libera nei pressi del chiosco Angolo Azzurro
  • Giovedì 17 luglio ore 10 – Spotorno / ritrovo: sede A.S.D. “La Spotornese” Società di Pesca Sportiva, in località Molo S. Antonio
  • Venerdì 18 luglio NOTTURNA ore 21 – Bergeggi / ritrovo: spiaggia libera attrezzata Maresport
  • Martedì 22 luglio NOTTURNA ore 21 – Albissola Marina / ritrovo: sede A.N.A.M., vicino ai Bagni Mirage
  • Giovedì 24 luglio ore 10 – Bergeggi / ritrovo: spiaggia libera accanto ai Bagni Playa del Luna, vicino alla scogliera

Dopo una breve introduzione all’ambiente marino e alle caratteristiche dei nostri fondali, due esperti in biologia marina accompagneranno i visitatori in un’osservazione guidata delle specie che popolano i primi tratti del fondale, particolarmente integro e ricco dal punto di vista naturalistico.

Attività a numero chiuso e gratuite per adulti e bambini dagli 8 anni in suL’uscita di snorkeling notturno è per adulti e bambini dai 12 anni in su. Durata due ore circa.

Prenotazione obbligatoria.

Lo snorkeling si effettua nuotando in superficie e mantenendosi vicino alla riva. Non si effettuano apnee né immersioni.

Per partecipare alle uscite è necessario saper nuotare bene ed avere buona confidenza con l’uso dell’attrezzatura da snorkeling. I partecipanti dovranno essere muniti di propria maschera e boccaglio. I minori devono essere accompagnati da un adulto. Per l’uscita di snorkeling notturno, per chi ne fosse sprovvisto, verrà messa a disposizione una torcia subacquea ogni due partecipanti.

In caso di condizioni meteo marine avverse le uscite possono essere rimandate.

Le attività sono a cura dal Centro Educazione Ambientale e alla Sostenibilità (CEAS) Riviera del Beigua e organizzate dai Comuni di Albissola Marina, Albisola Superiore, Bergeggi, Spotorno, dall’Area Marina Protetta “Isola di Bergeggi” e dall’Associazione ProLoco Bergeggi APS. Si ringrazia per la collaborazione l’Associazione Nautica di Albissola Marina, ASD “La Spotornese” Società di Pesca Sportiva e la spiaggia libera attrezzata Maresport di Bergeggi.

Il CEAS Riviera del Beigua è gestito da Progetto Città Cooperativa Sociale.

 

Questa voce è stata pubblicata in Altro, Escursioni, Eventi. Contrassegna il permalink.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>