Categorie
- animali
- Bar e Ristoranti
- Dove Dormire
- Eventi
- Evidenza
- guida
- Alassio
- Albenga
- Albisola Superiore
- Albissola Marina
- Altare
- Altri Comuni
- Andora
- Bardineto
- Bergeggi
- Borghetto S.S.
- Borgio Verezzi
- Bormida
- Cairo Montenotte
- Calice Ligure
- Calizzano
- Carcare
- Castelbianco
- Celle
- Cengio
- Ceriale
- Dego
- Finale Ligure
- Garlenda
- Laigueglia
- Liguria
- Loano
- Millesimo
- Murialdo
- Nasino
- Noli
- Osiglia
- Pallare
- Piana Crixia
- Pietra Ligure
- Quiliano
- Rialto
- Roccavignale
- Sassello
- Savona
- Spotorno
- Toirano
- Vado Ligure
- Val Bormida
- Varazze
- Vezzi Portio
- Villanova d'Albenga
- Muoversi
- newsletter
- Offerte Commerciali
- Prodotti del Territorio
- Senza categoria
- Shopping
- sponsor
Meta
eventi della settimana
15.05. - 31.07.2025 |
Savona-Giovedì Rock in Via Mistrangelo
» read more «
06.06. - 07.09.2025 |
Albissola M.-Mostra dedicata a Carlos Carlo
» read more «
20.06. - 11.08.2025 |
Varazze Cult Fest
» read more «
23.06. - 31.08.2025 |
Bergeggi-Escursioni in kayak
» read more «
28.06. - 30.08.2025 |
Parole ubikate in mare
» read more «
28.06. - 30.07.2025 |
Bergeggi-Mostra Relazioni In Progress
» read more «
01.07. - 08.07.2025 |
Albenga d’Autore
» read more «
02.07. - 03.09.2025 |
Albissola M.-I Mercoledì di Pozzo Garitta
» read more «
02.07.2025 |
Savona-RIVIERA JAZZ & BLUES FESTIVAL
» read more «
03.07.2025 |
SAVONA DOWNTOWN MUSIC FESTIVAL
» read more «
04.07.2025 |
Laigueglia-Di Voci e D’accordo
» read more «
04.07.2025 |
Varazze-RIVIERA JAZZ & BLUES FESTIVAL
» read more «
04.07. - 06.07.2025 |
Quiliano-Festa dell’acciuga
» read more «
04.07.2025 |
Loano-Cena in Bianco
» read more «
05.07.2025 |
Andora-Estate Musicale Andorese
» read more «
06.07. - 22.08.2025 |
Borghetto SS-Musica sul Molo
» read more «
07.07. - 07.08.2025 |
Wroom Fest, teatro per l’infanzia
» read more «
08.07.2025 |
Dargen D’Amico arriva ad Albenga per “Albenga d’Autore”
» read more «
Archivi categoria: Bardineto
Sport Praticabili
Con i suoi oltre 100 km di sentieri, amanti di trekking e mountain bike avranno di che essere soddisfatti; i raccordo in località Crosa, permette di raggiungere l’alta Via dei Monti Liguri, nella tappa che conduce al Giogo di Giustenice. Altri … Continua a leggere→
Natura e Grotte a Bardineto
Il territorio Bardinetese, che è l’estrema punta meridionale dell’Alta Valle Bormida, ha una copertura arborea più omogenea rispetto a quella riscontrata nelle vicine zone litoranee.La superficie boscata è di oltre 2500 ettari, corrispondenti a circa 1’ 85% dell’intero territorio.Si possono … Continua a leggere→
Bardineto: parco avventura Bardiland
In un’area boschiva di inimmaginabile bellezza e di pregio naturalistico, Bardiland presenta il parco avventura più divertente e coinvolgente del savonese, a poca distanza dal mare. In completa sicurezza e nel pieno rispetto della natura, potrete vivere una giornata indimenticabile avventurandovi sui nostri percorsi. Passerelle, ponti … Continua a leggere→
Pubblicato in Altro, Altro, Bardineto, guida, Natura, Natura, Sport, Sport, Val Bormida
|
Lascia un commento
Guida alla scoperta della Valbormida
Qui di seguito vi diamo a disposizione la nuova guida della Valbormida realizzata dalla Marco Sabatelli editore; cliccando sul link si aprirà la versione pdf della guida cartacea distribuita durante l’estate 2015 in tutto il comprensorio valbormidese. La guida offre, … Continua a leggere→
Pubblicato in Altare, Altro, Bardineto, Bormida, Cairo Montenotte, Calizzano, Carcare, Cengio, Cenni storici, Dego, guida, Millesimo, Murialdo, Osiglia, Pallare, Piana Crixia, Roccavignale, Val Bormida
|
Lascia un commento
Bardineto – Collezione Lombardini
Singolare raccolta d’ingegneria utilitaria, composta da migliaia di attrezzi rustici provenienti in prevalenza dalla Val Bormida, esposti in oltre 400 composizioni originali, compendio di tutti gli aspetti di vita quotidiana, precedente l’industrialismo. Si trova nell’edificio che ospitava l’ex asilo infantile, … Continua a leggere→
Chiesa di San Nicolò
L’antichissima chiesetta di San Nicolò in Bardineto ha subito, nelle epoche più remote, diversi rimaneggiamenti strutturali all’esterno come all’interno. La struttura originaria dell’edificio fa propendere per un datazione al secolo XI ma è pensabile che le principali modifiche siano riferibili … Continua a leggere→
Castrum Longobardo
I pochi resti di un Castrum Bizantino risalente al VII sec si trovano nei pressi di Località Muschieto, appena alle spalle della chiesa medievale di San Nicolò
Il Castello esadodecagonale
Struttura del tutto particolare nel panorama valbormidese, il castello di Bardineto, dalla curiosa forma esadodecagonale (16 lati), sorge sulla sommità della collina nel centro del borgo antico. Bardineto costituiva, per la sua posizione geografica, un importante punto strategico di passaggio … Continua a leggere→
Bardineto, cenni storici
L’origine di Bardineto affonda nel crepuscolo della Preistoria; i numerosi strumenti di pietra ritrovati hanno dimostrato che anche nelle caverne delle nostre montagne abitarono raggruppamenti umani in tempi paleoliti e che le grotte circostanti furono dimora per l’uomo di Neanderthal. … Continua a leggere→