Archivi categoria: Noli

Santuario dei cetacei (Video)

Il Santuario dei Cetacei è un area marina di circa 100.000 km2 che si estende tra la Costa Azzurra, il Principato di Monaco, la Costa Ligure, quella della Corsica, della Sardegna e della Toscana. Questa zona comprende le acque costiere interne, … Continua a leggere

Pubblicato in Alassio, Albenga, Albisola Superiore, Albissola Marina, Andora, Bergeggi, Borghetto S.S., Borgio Verezzi, Celle, Ceriale, Finale Ligure, guida, Laigueglia, Loano, Natura, Natura, Natura, Natura, Natura, Natura, Natura, Natura, Natura, Natura, Natura, Natura, Natura, Natura, Natura, Natura, Natura, Natura, Natura, Noli, Pietra Ligure, Savona, Spotorno, Vado Ligure, Varazze | Lascia un commento

Ponte Medievale

Ponte sul torrente Sant’Antonio. L’antico ponte, sovrastante il torrente in secca, seguiva l’antico tracciato viario dell’epoca napoleonica; conserva, nonostante i numerosi interventi di consolidamento, elementi strutturali e aspetto di stile medievale.

Pubblicato in guida, Monumenti, Noli | Lascia un commento

Torre del Comune

Torre del Comune. Edificata sul finire del XIII secolo è attigua al palazzo comunale. Pressoché intatta e terminata da merli a coda di rondine, presenta un basamento in pietra verde del luogo e con una parte soprastante in mattoni.

Pubblicato in guida, Monumenti, Noli | Lascia un commento

Porta San Giovanni

La torre di San Giovanni è la più recente e l’unica in pietra poggiante su caratteristici archetti in laterizio, posta a chiusura dell’antico abitato verso l’interno.

Pubblicato in guida, Monumenti, Noli | Lascia un commento

Torre Papone

Torre Papone. Del XIII-XIV secolo. Edificata fuori le mura antiche del borgo e collegata, con un arco in mattoni, al camminamento che scende dal castello di Monte Ursino, l’edificio fu nei secoli deposito di armi e munizioni della Repubblica. Presenta … Continua a leggere

Pubblicato in guida, Monumenti, Noli | Lascia un commento

Torre dei 4 Canti

Torre del Canto o dei Quattro Canti. L’alta torre è a forma trapezoidale con fusto compatto e con rade aperture in stile romanico nella parte bassa.

Pubblicato in guida, Monumenti, Noli | Lascia un commento

Le Torri di Noli

Nel borgo di Noli sorsero numerose torri e case torre, tutte con base in pietra verde e parte superiore in mattone. Oggi le torri intatte sono solo quattro: quella civica, sul palazzo comunale, la Torre dei Quattro Canti (la più … Continua a leggere

Pubblicato in Altro, Cenni storici, guida, Monumenti, Noli | Lascia un commento

La Loggia della Repubblica

Loggia della Repubblica. Coeva del palazzo comunale, con il mantenimento a tutt’oggi dell’antico ciottolato, è costituita da due grossi archi in laterizi poggianti su una colonna a forma ottagonale con capitello a bugnato, elemento tipico della fine del Trecento e … Continua a leggere

Pubblicato in guida, Monumenti, Noli, Palazzi | Lascia un commento

Palazzo Viale-Salvarezza

Palazzo Viale-Salvarezza. L’edificio seicentesco, rifuso tra già preesistenti edifici medievali, fu edificato intorno alla torre della Marina, del XII secolo e ad un’altra più piccola. Il palazzo fu donato dai nolesi al senatore della Repubblica di Genova A. Viale, inviato … Continua a leggere

Pubblicato in guida, Noli, Palazzi | Lascia un commento

Palazzo Pagliano

Casa Pagliano. Risalente al XIV secolo e restaurata nel 1906 da Angelo Demarchi, assistente dell’architetto Alfredo d’Andrade, il suo interno fu notevolmente trasformato in tale rivisitazione. L’esterno si presenta come tipica casa medievale nolese con basamento in grossi conci in … Continua a leggere

Pubblicato in guida, Noli, Palazzi | Lascia un commento