Chiesa di San Francesco d’ Assisi

Risalente alla metà del XIII secolo e già convento, fu nella seconda metà del XVII secolo invertito l’orientamento dell’edificio senza però modificarne le pareti perimetrali, adattando la parete di fondo dell’abside a nuova facciata. Nel fianco nord sono presenti monofore e un portale gotico. Nella chiesa è presente un ricco patrimonio epigrafico tra i più rilevanti della Liguria Occidentale. Le recenti ricerche su Vincente Suarez e le opere ivi ospitate hanno fatto ipotizzare un collegamento fra il pittore e l’ambiente francescano poiché in Corsica le sue principali opere si trovano proprio all’interno di strutture conventuali dell’Ordine.

Questa voce è stata pubblicata in Chiese, guida, Noli. Contrassegna il permalink.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>