SOLEVADO, la grande scultura realizzata da GRAL, acronimo di Graziosa Bertagnin e Albano Frediani, collocata sulla Piazza del Municipio nel settembre del 2005, rappresenta, come richiesto dal Comune di Vado Ligure, la città di Vado e la sua terra. L’opera raffigura il sole, simbolo di energia, conoscenza e armonia di tutte le cose, con un disco di due metri di diamentro realizzato con materiali tratti dall’ambiente naturale vadese. La faccia posteriore del disco rappresenta invece i monti, con la pietra di montagna e la ghiaia da cui si ricava la calce, mentre la faccia anteriore rappresenta il mare, di cui contiene i ciottoli levigati dalle onde, la sabbia, le conchiglie. La doppia natura monti – mare si ritrova al centro del sole, dove un rametto di ulivo si intreccia a un ramo di corallo, realizzati in ceramica. Dal centro del sole partono numerosi raggi mentre quattro animali sono posti ai punti cardinali: un gabbianao, una lucertola, un pesce e il Pegaso, il mitologico cavallo alato che richiama la scultura realizzata da Roberto Bertagnin in memoria di Arturo Martini. La sedimentazione di vari oggetti rappresenta nell’opera la testimonianza della vita storica, culturale, lavorativa e sportiva di Vado Ligure, riutilizzando frammenti di un reperto romano, di attrezzi marinari o di officina, mattoni, pirite, carbone, vetri, utensili da cucina, biglie ed altri ancora che ciascuno potrà individuare e riconoscere. I due artisti vadesi sanno tramutare oggetti disparati e materiali naturali in punti di luce e colore come concrezioni che emergono da un conglomerato quasi organico, che ha fissato nel tempo il sedimentarsi e il riaffiorare di presenze del passato e di quelle della vita quotidiana.
Categorie
- animali
- Bar e Ristoranti
- Dove Dormire
- Eventi
- Evidenza
- guida
- Alassio
- Albenga
- Albisola Superiore
- Albissola Marina
- Altare
- Altri Comuni
- Andora
- Bardineto
- Bergeggi
- Borghetto S.S.
- Borgio Verezzi
- Bormida
- Cairo Montenotte
- Calice Ligure
- Calizzano
- Carcare
- Castelbianco
- Celle
- Cengio
- Ceriale
- Dego
- Finale Ligure
- Garlenda
- Laigueglia
- Liguria
- Loano
- Millesimo
- Murialdo
- Nasino
- Noli
- Osiglia
- Pallare
- Piana Crixia
- Pietra Ligure
- Quiliano
- Rialto
- Roccavignale
- Sassello
- Savona
- Spotorno
- Toirano
- Vado Ligure
- Val Bormida
- Varazze
- Vezzi Portio
- Villanova d'Albenga
- Muoversi
- newsletter
- Offerte Commerciali
- Prodotti del Territorio
- Senza categoria
- Shopping
- sponsor
Meta
eventi della settimana
15.05. - 31.07.2025 |
Savona-Giovedì Rock in Via Mistrangelo
» read more «
06.06. - 07.09.2025 |
Albissola M.-Mostra dedicata a Carlos Carlo
» read more «
20.06. - 11.08.2025 |
Varazze Cult Fest
» read more «
23.06. - 31.08.2025 |
Bergeggi-Escursioni in kayak
» read more «
28.06. - 30.08.2025 |
Parole ubikate in mare
» read more «
28.06. - 30.07.2025 |
Bergeggi-Mostra Relazioni In Progress
» read more «
01.07. - 08.07.2025 |
Albenga d’Autore
» read more «
02.07. - 03.09.2025 |
Albissola M.-I Mercoledì di Pozzo Garitta
» read more «
02.07.2025 |
Savona-RIVIERA JAZZ & BLUES FESTIVAL
» read more «
03.07.2025 |
SAVONA DOWNTOWN MUSIC FESTIVAL
» read more «
04.07.2025 |
Laigueglia-Di Voci e D’accordo
» read more «
04.07.2025 |
Varazze-RIVIERA JAZZ & BLUES FESTIVAL
» read more «
04.07. - 06.07.2025 |
Quiliano-Festa dell’acciuga
» read more «
04.07.2025 |
Loano-Cena in Bianco
» read more «
05.07.2025 |
Andora-Estate Musicale Andorese
» read more «
06.07. - 22.08.2025 |
Borghetto SS-Musica sul Molo
» read more «
07.07. - 07.08.2025 |
Wroom Fest, teatro per l’infanzia
» read more «
08.07.2025 |
Dargen D’Amico arriva ad Albenga per “Albenga d’Autore”
» read more «