Porta e Ponte della Gaietta

E’ uno dei pochi esempi esistenti in Italia di ponte fortificato. Il corpo originario risale al XII secolo, si trova citato nell’atto di fondazione del borgo ed è il simbolo del Comune. La torretta serviva come porta sorvegliata per l’accesso al borgo dal lato occidentale. Poco distante dal ponte si trova la casa presso la quale il marchese Enrico II del Carretto firmò l’atto di fondazione di Millesimo.


Questa voce è stata pubblicata in guida, Millesimo, Monumenti. Contrassegna il permalink.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>