Ad Albenga arriva Aspettando “Fior di… Concerti!”concerto di Natale “Christmas notes” di Katia Zunino & friends sabato 16 dicembre alle 21.15 presso la chiesa di Santa Maria in fontibus
Gli artisti che si esibiranno:Ambra Katia Zunino all’arpa irlandese, arpe antiche – Boris Petthman al darbuka, cajon, jembè, conga, udu… suoni e rumor – Martina Veronesi al violino
L’arpa è uno strumento dalle mille suggestioni: fra le dita di Katia Zunino, artista poliedrica e mai banale, assume toni e colori inconsueti ed entusiasmanti. Un’arpa solista, che diventa dieci arpe, cento arpe, perchè la capacità dell’artista è anche quella di valorizzare e far risuonare uno strumento portandolo alle sue massime e più variegate espressioni.
Insieme a lei le emozionanti note dei suoi compagni di viaggio, che sapranno sorprenderci con nuovi arrangiamenti e percorsi musicali insospettabili e coinvolgenti.
Il Natale viene festeggiato in molti luoghi della terra, ma in ognuno in modo diverso… Racconti narrati attraverso melodie etniche con brani e arrangiamenti originali appositamente composti dagli stessi artisti, alla ricerca di atmosfere e nuove sonorità che ricordano questo particolare e dolce momento dell’anno.
Con questi suoni l’uomo ha evocato la nascita di un bimbo, i miti, ha manifestato la sua gioia danzando su scintille di melodia, ha vissuto l’amore e i suoi ricordi. In una serie infinita di varianti, nelle varie culture, troviamo melodie simili in ogni civiltà, nel tessuto popolare e non solo…
I racconti e le suggestioni, i ritmi trascinanti, l’incontro di culture, si fondono in un gioco di accostamenti, allusioni e contaminazioni, mostrando una volta di più quanto la musica possa ancora sorprendere, per costruire attraverso accostamenti e “mescolanze” sonorità appartenenti ad un ‘lontano’ passato o forse ad un prossimo futuro.
Il cuore della performance è proprio in questo intreccio tra le corde dell’arpa , del violino, e le vibrazioni accompagnate, di volta in volta, dai suoni e rumori conturbanti del Mediterraneo e dai ritmi, veloci come il vento, del nord Europa.
I musicisti uniranno diversi generi musicali con brani tratti dal folk tradizionale “celtico” scozzese, irlandese e bretone. Eppure, fra queste note inusuali e potenti ritroveremo anche la tradizione del Natale, e sarà come tornare a casa.
Il concerto rappresenta anche il “prequel” della rassegna musicale primaverile “Fior di…Concerti!” che organizzerò la prossima primavera, con la collaborazione dell’Assessorato al Turismo e Cultura, nel contesto della manifestazione “Fior d’Albenga”