La Notte delle Stelle Cadenti 10.08.2020

Le perseidi originate dallo sciame della cometa Swit–Tuttle ritornano puntalissime ogni anno dalla fine di luglio per tutto agosto il loro picco di visibilità massimo è intorno al 12 agosto poco prima dell’alba, sembrerebbe anche che il 2018 sia un anno ideale per via della luna nuova l’undici di agosto che vuol dire che la sua luce non intralcerà la visione, per immortalarle l’obbettivo fish-eye è l’ideale, ma appoggiatevi ai consigli di qualche esperto!

La versione più popolare e romantica racconta che in realtà siano le lacrime di San Lorenzo, legata al suo martirio avvenuto il 10 agosto del 258



 

Questa voce è stata pubblicata in Altro, Eventi, Evidenza, Mostre e appuntamenti. Contrassegna il permalink.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>