Il Comune Di Vado Ligure e l’ Associazione Raindogs House presentano:
RIVIERA JAZZ & BLUES FESTIVAL 2020
7-8-9 Agosto – Apertura ore 20.00 – inzio concerti ore 21.15
Villa Groppallo – Vado Ligure
Ingresso Gratuito
Siamo felicissimi di invitarvi il 7 / 8 / 9 agosto presso il bellissimo giardino di Villa Groppallo a Vado Ligure, per un fine settimana di grande musica live!
Apertura cancelli ore 20 – pre e after show con selezione musicale a cura del Raindogs
Inizio concerti ore 21:15 – Ingresso gratuito –
Venerdì 7 agosto
Dany Franchi Band ( Blues Rock ITA )
https://www.youtube.com/watch?v=msWOj4GYYSI
https://www.youtube.com/watch?v=YAKejhjqCxI
Sabato 8 agosto
Don Antonio – “The Lockdown Blues”( Cinematic Roots Rock ITA )
https://www.youtube.com/watch?v=aaxdqWilvbQ
https://vimeo.com/232232089
Domenica 9 agosto
Ebi Soda ( Neo Jazz UK )
https://www.youtube.com/watch?v=8GZ2zoFXR84
https://www.youtube.com/watch?v=d9Ch4nPQWuM
I posti disponibili per ogni serata sono 110, la prenotazione è fortemente consigliata chiamando il numero 3495006582 (anche tramite whatsapp) ENTRO LE ORE 18.00 DEL GIORNO PRECEDENTE il concerto interessato.
Il servizio di prenotazione sarà attivo con il seguente orario :9 – 12 e 16 -18 dal lunedì al sabato.I posti eventualmente rimasti liberi o prenotati e non occupati entro le ore 20,50 saranno quindi assegnati alle persone prive di prenotazione che vorranno presentarsi in attesa, che dovranno comunque registrarsi, munite di documento di riconoscimento.
——————————————————–
DANY FRANCHI BAND
Nel febbraio 2017 è a Austin, Texas per registrare il suo ultimo disco “Problem Child” prodotto dalla leggenda della chitarra blues texana Anson Fundrburgh e dalla Category5Amps di Dallas; uscito nel maggio 2018 raggiunge il quarto posto nella famosa classifica americana Billboard Blues Chart.
Ne segue un lungo tour in tutti gli Stati Uniti che porta Dany e la sua band ad esibirsi nei più prestigiosi festival americani e ad essere invitato come ospite da artisti quali Kim Wilson, The Fabulous Thunderbirds, Anson Funderburgh e Ronnie Earl.
DON ANTONIO
“The Lockdown Blues” sembra un titolo proveniente dal Delta del Mississippi, o da un campo di cotone di un secolo fa, invece è quello del concerto che quattro coraggiosi amici musicisti romagnoli hanno fatto davanti a nessuno.
Vince Vallicelli, batterista straordinario, che ha attraversato la musica italiana con i suoi più importanti cantautori e cantautrici e con importanti bluesmen internazionali, Nicola Peruch tastierista con un curriculum luminoso con il meglio del pop italiano e del rock internazionale e collaborazioni come quella con i Savana Funk, Don Antonio (Gramentieri) tra i più attivi e brillanti musicisti ed agitatori culturali della nostra regione degli ultimi due decenni tra i suoi progetti Sacri Cuori, Don Antonio e collaborazioni stellari nel campo del rock d’ autore internazionale con la sua chitarra e Roberto Villa</a> una delle anime dello studio <a href=”https://www.facebook.com/lamormiononmuore/”>L’Amor Mio Non Muoree bassista di grande valore con progetti a cui collabora come Ronin o Gang tra gli altri.
The Lockdown blues è una somma delle influenze che hanno formato questi musicisti e creato questo combo, tanto informale quanto rodato da anni di lavoro sui palchi di tutto il mondo.
EBI SODA
Sono una giovanissima formazione neo jazz londinese composta da: Sam Schlich Davies – Batteria, Hari-Lee Evans – Basso, Louis Jenkins – Chiavi, Conor Knight – Chitarra e VVilhelm – Trombone.
Sono dei convinti antitradizionalisti, che prosperano su una forte idea di contraddizione sonora. Sembrano più ispirati all’ atmosfera di un rave che ai suoni tipici di un club jazz, il loro debito con il jazz tradizionale è quello di tentare di innovare e sperimentare in ogni occasione. Il loro sound è caratterizzato da interruzioni di batteria irregolari, passaggi sonori effettati, linee brucianti di trombone e da un groove solidissimo.
Gli Ebi soda mantengono un’ etica Do It Yourself e post punk e le loro canzoni nascono nelle loro disordinate camere da letto piuttosto che in una grande sala concerti.
Dopo la produzione di due Ep a giugno 2020 esce il loro primo album bomba intitolato ‘UGH’ e a luglio vengono inseriti in una raccolta targata Soul Jazz Records (Official Page) insieme ad altri nomi della nuova ed affascinante scena jazz londinese!”Ebi Soda drop a major gem with the arrival of their ethereal and electric, dance-inspired album Ugh.”
Okayplayer”Shifting between breakbeats and loping tempos, the quintet beams out melodies like wide smiles.”
Dave Sumner, Bandcamp”Scorching funk-leaning jazz with plenty of left field influences”
Robin Murray, clash magazine”Ebi Soda continue to make their mark as one of today’s most forward-thinking new jazz bands.”
Colin Smith, Twisted Soul”Lively, frenetic tunes that will work the dancefloor, through to more meditative, cosmic psychedelia. Absolute killer!”
Sounds of the universe”just fucking cool-sounding…
Great grooves from a great band yet again.”
Jazz Revelations
——————————————————–
ALCUNE REGOLE
A causa della particolare situazione che stiamo vivendo tutti, sia all’ interno del Raindogs che nelle location destinate ai concerti all’ aperto ci sono alcune importanti regole da seguire, per il rispetto e la salute di tutti:
mantenere la distanza di almeno 1 metro, indossare la mascherina a meno che non si sia seduti nella propria postazione e divieto di spostamento delle sedute.Abbiamo predisposto igienizzanti, cartelli informativi e molto altro. Se poi avessi domande o dubbi, ci trovi al bancone o all’ingresso, pronti ad ascoltarti.
Giochiamo di squadra per far sì che la gaina non finisca mai!