Questo il programma completo del 27° Premio Vermentino a Diano Castello
Venerdì 28 agosto (ore 17.30-23)
ore 16.30: “Il Vermentino, un’eccellenza del territorio”, focus con produttori e addetti ai lavori, a cura di Paolo Massobrio. Incontro preceduto da un intervento sui progetti di sviluppo rurale del Gal Riviera dei Fiori (teatro Concordia)
ore 17: visita guidata al centro storico (a cura Ass. GiroBorgo, ritrovo loggiato via Meloria)*
ore 18: wine tasting con Paolo Massobrio e i sommelier Fisar-Ais (teatro Concordia)
ore 20: riunione giuria popolare (teatro Concordia)
ore 21.15: spettacolo “Storie di uomini e di vini” (piazza Massone)*
Sabato 29 agosto (ore 12-23)
ore 8.30: passeggiata escursionistica guidata tra i sentieri intorno a Diano Castello (ritrovo presso loggiato via Meloria)*
ore 11: visita guidata al centro storico (a cura Ass. GiroBorgo, ritrovo loggiato via Meloria)*
ore 16: “Assaggia la Liguria Show”: Basilico Genovese Dop, Olio Dop Riviera Ligure e Vini Liguri Dop in scena (teatro Concordia)
ore 18.30 cerimonia di premiazione e consegna della bandiera dei Borghi più Belli d’Italia e delle Città dell’Olio
ore 21.15 spettacolo “Raccontiamoci delle frottole” (chiesa parrocchiale San Nicola)*
* prenotazioni presso Ufficio Iat Diano Castello
Per tutta la durata della manifestazione (venerdì 28 ore 17.30-23, sabato 29 ore 12-23)
- Esposizione bottiglie Vermentino (teatro Concordia)
- Degustazioni guidate di Vermentino (piazza Giudice)
- Mercatino prodotti tipici (vie del centro storico)
- Punti ristoro (piazza Matteotti)
- Esposizione Fiat 500 (via Meloria)
- Mostra di pittura, opere di Aldo Mapelli (caruggio via Meloria)