Festa della Donna: non solo oggi 08.03.2024

Che bello quando l’8 marzo si poteva festeggiare con una cena rigorosamente di sole donne… La redazione di SVD era subissata da mail di organizzatori di eventi che proponevano serate a tema. Forse era diventata ormai una festa con troppi risvolti economici e rischiava di fare passare in secondo piano il vero scopo della ricorrenza:  evidenziare sia le conquiste sociali, economiche e politiche, sia le discriminazioni e le violenze di cui le donne sono state e sono ancora oggetto in molte parti del mondo. Quest’anno forse è momento per pensare un po’ di più al vero significato. Siamo nel 2024 ma le cronache continuano a riportare ogni giorno notizie di femminicidio e violenze domestiche. E poi mi sono sempre chiesto:

perché verso il SudAfrica, quando era presente il regime dell’apartheid, erano state varate pesanti sanzioni e il Comitato Olimpico aveva escluso dalla partecipazione alle Olimpiadi per quasi 30 anni gli atleti sudafricani, e ora non si usino le stesse pressioni verso paesi dove le donne non hanno ancora neanche diritto al voto o a prendere la patente?

Certo, l’8 marzo portate un po’ di mimosa alla vostra compagna, mamma o figlia, ma ricordate che il rispetto è dovuto 365 giorno all’anno!



Questa voce è stata pubblicata in Eventi, Evidenza, Mostre e appuntamenti. Contrassegna il permalink.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>