CELLE LIGURE CITTADELLA DELLA MUSICA 10.07.2021

Sabato 10 luglio prende avvio una nuova iniziativa musicale che animerà la vita culturale di Celle Ligure:

CELLE LIGURE CITTADELLA DELLA MUSICA è una rassegna che prevede tre concerti con artisti di fama internazionale e con programmi di particolare originalità.

Il primo concerto è previsto sabato 10 luglio alle ore 21.15 presso la Chiesa Parrocchiale S. Michele Arcangelo ed avrà come protagonista uno dei gruppi da camera di maggior rilevo oggi in Italia, l’Ensemble Duomo guidato dal chitarrista Roberto Porroni. Il quintetto (chitarra, flauto, violino, viola e violoncello) ci condurrà in una magica serata che avrà come tematica la musica per il cinema, con brani che vanno da Anonimo Veneziano di Stelvio Cipriani a Il tè nel deserto di Sakamoto per chiudere con un’ampia suite di brani di Ennio Morricone.

Il 19 luglio sempre alle 21.15 al Teatro Comunale all’aperto di via Boagno sarà ospite della rassegna Duello, formato da Adalberto Ferrari polistrumentista a fiato e Nadio Marenco fisarmonica, per una viaggio nelle musiche dal mondo, da Piazzolla al repertorio brasiliano alla canzone italiana d’autore.

L’ultimo appuntamento avrà luogo il 29 luglio presso l’Oratorio S. Michele con l’oboista Luca Stocco (primo oboe dell’Orchestra Verdi di Milano) e l’arpista Francesca Virgilio, con un programma che toccherà nuovamente il repertorio delle musiche da film, da Schindler’s list a Mission a La vita è bella.

Una iniziativa con un carattere innovativo che intende esplorare la musica a 360 gradi all’insegna della qualità artistica.

I concerti sono realizzati dall’Amministrazione Comunale di Celle Ligure in collaborazione con l’Associazione Musicale Duomo e hanno la direzione artistica di Roberto Porroni

 

Questa voce è stata pubblicata in Eventi, Evidenza, Musica e spettacoli. Contrassegna il permalink.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>