Savona-Concerto di Fabrizio Modonese Palumbo 21.01.2022

Venerdì 21 gennaio ore 22.00 presso Raindogs House di Piazza Rebagliati a Savona
(r) – Fabrizio Modonese Palumbo

È attivo sulla scena musicale sperimentale internazionale da metà degli anni 90, membro fondatore di Blind Cave Salamander (col suo compagno Paul Beauchamp), Almagest! (con Ernesto Tomasini), della cult band Larsen e artista in solo col nome di ( r ).
https://youtu.be/1CUqc7geMLY
https://youtu.be/OusYt0zToeg
https://youtu.be/WK-J_slAQn4
Apertura porte ore 20:30 – Possibilità di cenare con le nostre specialità
Inizio concerto ore 22:00! Posti Limitati !
ingresso 7e con tessera arci – under 25 ingresso 5e
Biglietti On Line: https://www.musicglue.com/circolo-raindogs-house

“Titan Arum” è il quinto album realizzato da Fabrizio Modonese Palumbo con il nome ( r ).
Intitolato come la pianta con la più grande infiorescenza non ramificata del mondo vegetale e dal caratteristico odore di carcassa in decomposizione, l’album persegue la metafora botanica anche nel suo artwork creato da Marco “il Bue” Schiavo, già a fianco di Fabrizio in qualità di batterista della cult band Larsen, ed oscilla tra momenti di disco-pop estatico, esplosioni di rumore ed implosioni sonore ed umorali; in bilico tra canzone e strutturate distese musicali si chiude con una versione della “Lullaby” di Leonard Cohen.Fabrizio si è circondato di amic3 e collaborator3 per un lavoro al tempo stesso corale e fortemente personale ed autobiografico: Paul Beauchamp e Marco Milanesio (che si sono occupati anche delle registrazioni e mixaggio), Vanija (della cult band situazionista CCC CNC NCN), Daniele Pagliero, Chiara and Freddie Lee (il duo precedentemente noto come Father Murphy), Jochen Arbeit (Einsturzende Neubauten), Jamie Stewart (Xiu Xiu), Paolo Spaccamonti, Teho Teardo, Julia Kent, le danzatrici di flamenco Barbara Venere & Kari Machucka Lopez e la scrittrice/poeta anarco-queer Klaus Miser.L’album masterizzato da James Plotkin e coprodotto dall’etichetta belga Cheap Satanism e la torinese Delete Recordings verrà preceduto il 25 Settembre dall’uscita per Noodles Label del remix del duo disco-house Hard Ton del singolo “The Side Effects Of Self Indulgence” e da due video diretti e relaizzati dal videomaker Omar Bovenzi e l’artista visuale e performer londinese John Lee Bird.Fabrizio ha partecipato ad oltre 120 uscite discografiche, si è esibito ovunque in Europa, UK, US e Canada, realizzato musica per il teatro, cinema e danza e collaborato con artist3 quali Xiu Xiu, Johann Johannsson, Julia Kent, Ernesto Tomasini, Little Annie, Jochen Arbeit, Nurse With Wound, Baby Dee, John Duncan, Ben Chasny, Carla Bozulich, Miles Cooper Seaton, e la coreografa Paola Bianchi… E’ membro del network italiano di musica sperimentale “Nuova Musica” e del collettivo LGBTQIA+ di arti miste “In The Ghetto”.

Questa voce è stata pubblicata in Eventi, Evidenza, Movida, Musica e spettacoli. Contrassegna il permalink.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>