Sabato 13 agosto i “Soggetti smarriti” di Baba Jaga tornano ad animare Forte San Giovanni a Finalborgo per una notte magica di teatro sotto le stelle.
Si intitola “Soggetti smarriti” la nuova produzione di teatro itinerante firmata Baba Jaga Arte e Spettacolo che – replica dopo replica- continua ad incantare il pubblico della rassegna “Il Forte degli artisti 2022” .
Sabato 13 agosto piccoli gruppi di spettatori saranno condotti nel labirinto di Forte San Giovanni – splendida fortezza seicentesca affacciata su Finalborgo – tra stanze, scale, cunicoli e terrazze, per incontrare gli esilaranti personaggi interpretati dai bravissimi Edoardo Ribatto, Alessandro Grima, Riccardo Torta- rolo, Federico Ferrando e Sara Zanobbio nella duplice veste di regista, insieme a Maria Grazia Pavanello, e attrice.
Scenarii allucinati ed evocativi ispirati agli anni ‘70, tra atmosfere fumose, scenografie e musiche psichedeliche, non mancheranno di far ridere e incan- tare i fortunati spettatori.
Ecco una breve sinossi dello spettacolo:
“ … perdersi, smarrirsi, sperdersi: quanti personaggi smarriti abbiamo incontrat nelle fiabe, nei romanzi, nella storia e quante volte ci siamo identificati con loro? Ma dove vanno a finire i personaggi che si perdono? Dove stanno men- tre cercano di ritrovar la strada? E se si rifugiassero tutti in un posto … in un castello? E se, in quel castello vi ci ritrovaste anche voi? Riuscireste a ritrovare la via d’uscita… O restereste anche voi lì, intrappolati dal dubbio dallo smarri- mento, dalla confusione? “Benvenuti tra i soggetti smarriti” riuscirete a ritro- vare la strada? “
“Il Forte degli Artisti”, la rassegna che, per tutta l’estate, animerà Forte San Giovanni a Finalborgo, mira a riportare al centro le voci dei luoghi e gli sguar- di degli artisti; si contraddistingue per l’ormai consolidata formula del teatro itinerante: un linguaggio che permette di entrare in contatto diretto con i te- sori del nostro patrimonio artistico e – insieme- di riscoprire il piacere dell’in- contro con gli attori e le storie che si articolano a tappe, lungo percorsi che svelano trame e luoghi, vicende e scorci, personaggi e paesaggi.
Tutti gli appuntamenti de “Il Forte degli artisti” – realizzati grazie al contributo del Comune di Finale Ligure ,di Fondazione De Mari e la Direzione Regionale Musei Liguria – saranno organizzati su tre orari di ingresso (alle 19, alle 20.30, alle 22) con numero di posti limitati per ogni turno, pertanto è fortemente consigliata la prenotazione online sul sito www.teatrodelleudienze.org . All’interno del Forte, il pubblico verrà ulteriormente diviso e accompagnato tra le tappe delle rappresentazioni in totale sicurezza. Si raccomandano scar- pe comode.
Dalle ore 17.30 alle 21.30 sarà inoltre possibile visitare, ad ingresso libero, il Teatro Aycardi e il Palazzo del Tribunale, dentro Finalborgo. Entrambi i siti saranno allestiti con installazioni in dialogo con i temi e la storia dello spetta- colo “Soggetti smarriti” per creare un’esperienza immersiva di teatro itineran- te e diffuso.
Sono previste numerose agevolazioni e riduzioni al costo del biglietto e l’in- gresso è gratuito per gli under25. Per informazioni, prenotazioni e acquisto dei biglietti visitare il sito www.teatrodelleudienze.org . E’, inoltre, possibile contattare telefonicamente Associazione Baba Jaga al numero 3515699339 o all’indirizzo e-mail teatrodelleudienze@gmail.com .