Finale L.-Conclusione de Il Forte degli Artisti 17.09.2022

Gran Finale per la Rassegna di teatro itinerante “Il Forte degli artisti 2022” a Forte San Giovanni di Finalborgo

Sabato 17 settembre, l’ultima replica dello spettacolo “SOGGETTI SMARRITI”

Successi e sold out per “Soggetti smarriti”, la nuova produzione di teatro itinerante firmata Baba Jaga Arte e Spettacolo, che ha lasciato a bocca aperta tutti gli spettatori che si sono avvicendati replica dopo replica.
Sabato 17 settembre lo spettacolo viene presentato al pubblico per l’ultima volta, offrendo l’occa- sione – per chi ancora non avesse avuto modo di assistervi- di prendere parte ad un’esperienza unica che fonde il divertimento di una serata a teatro con la scoperta di un luogo incantato: lo splendido Forte San Giovanni, affacciato su Finalborgo.

Con testi di Chiara Tessiore e regia di Sara Zanobbio e Maria Grazia Pavanello, lo spettacolo porta in scena atmosfere psichedeliche e fumose, ispirate agli anni ‘70 e popolate da personaggi esila- ranti, interpretati dai bravissimi Edoardo Ribatto, Alessandro Grima, Riccardo Tortarolo, Federico Ferrando e la stessa Sara Zanobbio nelle vesti di una moderna Arianna che – armata di gomitolo – condurrà piccoli gruppi di spettatori nel labirinto del Forte, tra stanze, scale,cunicoli e terrazze.

Ecco una breve sinossi:

“ … perdersi, smarrirsi, sperdersi: quanti personaggi smarriti abbiamo incontrato nelle fiabe, nei ro- manzi, nella storia e quante volte ci siamo identificati con loro? Ma dove vanno a finire i personag- gi che si perdono? Dove stanno mentre cercano di ritrovar la strada? E se si rifugiassero tutti in un posto … in un castello? E se, in quel castello vi ci ritrovaste anche voi? Riuscireste a ritrovare la via d’uscita… O restereste anche voi lì, intrappolati dal dubbio dallo smarrimento, dalla confusio- ne? “Benvenuti tra i soggetti smarriti” riuscirete a ritrovare la strada? “

Tutti gli appuntamenti de “Il Forte degli artisti” – realizzati grazie al contributo del Comune di Finale Ligure e di Fondazione De Mari in collaborazione con Direzione Regionale Musei Liguria – saranno organizzati su tre orari di ingresso (alle 19, alle 20.30, alle 22) con numero di posti limitati per

ogni turno, pertanto è fortemente consigliata la prenotazione online sul sito www.teatrodelleudien- ze.org .
All’interno del Forte, il pubblico verrà ulteriormente diviso e accompagnato tra le tappe delle rappresentazioni in totale sicurezza. Si raccomandano scarpe comode.

Dalle ore 17.30 alle 21.30 sarà inoltre possibile visitare, ad ingresso libero, il Palazzo del Tribuna- le, dentro Finalborgo. Il Palazzo sarà allestito con installazioni in dialogo con i temi e la storia dello spettacolo “Soggetti smarriti” per creare un’esperienza immersiva di teatro itinerante e diffuso. Sono previste numerose agevolazioni e riduzioni al costo del biglietto e l’ingresso è gratuito per gli under25.

Per informazioni, prenotazioni e acquisto dei biglietti visitare il sito
www.teatrodelleudienze.org . E’, inoltre, possibile contattare telefonicamente Baba Jaga Arte e Spettacolo al numero 3515699339 o all’indirizzo e-mail teatrodelleudienze@gmail.com .

 

Questa voce è stata pubblicata in Eventi, Evidenza, Teatro. Contrassegna il permalink.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>