
Il Comune di Millesimo, in collaborazione con l’Associazione Tartufai e Tartuficultori liguri, organizza da 30 anni la Festa del Tartufo che dal 2018 è entrata a far parte delle iniziative a carattere nazionale riconosciute dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. Le date da segnarsi per il 2022 sono il 30 settembre e l’1, 2 ottobre 2022. Le vallate e le montagne della Liguria sono ricche, oltre a boschi e attrattive storico-artistiche e paesaggistiche, di una particolare forma di risorsa naturale: il tartufo. Questo straordinario fungo ipogeo spontaneo, presente in diverse varietà, costituisce una delle principali eccellenze gastronomiche della nostra regione. La raccolta dell’intera regione è valutata, annualmente, dalle 3 alle 4 tonnellate del pregiato tubero.
IN AUTOMOBILE
L’autostrada è il tragitto più veloce per arrivare a Millesimo. Sulla A6 Savona-Torino si trova l’uscita Millesimo che in pochi minuti vi permetterà di arrivare all’antico borgo. Se preferite una gita prendete la statale: provenendo da Savona vi consigliamo il piacevole tragitto del Colle di Cadibona. Arrivati a Carcare si svolta a destra in direzione Millesimo.