Savona-La magica libreria piccola piccola 19.02.2023

Domenica 19 febbraio, ore 17 presso il Teatro dei Cattivi Maestri di Piazza Rebagliati a Savona

La magica libreria piccola piccola
… Dove le storie prendono vita e saltano fuori dalle pagine dei libri…
Di e con Chiara Tessiore, Associazione Baba Jaga

C’era una volta il signor Primo, un libraio piccolo piccolo che, nella sua libreria piccola piccola, teneva i libri in ordine di … simpatia … cosa vuol dire? E’ semplice: ciascun libro doveva avere accanto soltanto libri con cui andare d’accordo e stare tranquillo! Un giorno arrivano dei signori ricchi ricchi, proprietari del “Big Big Market”; e comprano la libreria piccola piccola e per prima cosa tutti i libri in ordine alfabetico, classificandoli scientificamente per autore, genere e collana. Quella notte, quando i libri si risvegliano (…Eh sì, in questa storia i libri si risvegliano!) succede un cataclisma. I personaggi prendono vita, cominciano a litigare e, tra pagine strappate e copertine lacerate, scoppia un vero finimondo!
Uno spettacolo che propone al giovane pubblico la grande letteratura in un modo avvincente e giocoso. Ogni libro, ogni storia, ha un carattere; e così, incontrando i buffi personaggi che balzano fuori dalle pagine di carta, i bambini potranno conoscerli, avvicinarli, ridere di loro e con loro, per poi riuscire – forse – ad innamorarsene da grandi

Pubblico: dai 5 anni - Genere: teatro d’attore per ragazzi - Durata: 50 minuti

 

BIGLIETTI
Bimbi € 5, adulti € 8, adulti soci Arci € 6.

ABBONAMENTI
Carnet 5 spettacoli (1 bimbo + 1 adulto) € 50, soci Arci € 40.

SCONTI E OMAGGI
Biglietto ridotto per gli adulti iscritti al FAI: € 6.
Compleanno a teatro: il giorno del tuo compleanno ti regaliamo il biglietto dello spettacolo.

TESSERAMENTO: Costo tessera Arci € 12. Costo tessera Socio Sostenitore Officine Solimano € 25.

PRENOTAZIONI: Telefona a: 392 1665196, 349 2984973, 347 5860670, o manda una mail a cattivimaestri@officinesolimano.it.

 

Questa voce è stata pubblicata in bambini, Eventi, Teatro. Contrassegna il permalink.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>