Il nuovo numero di LiguriaFood è in edicola 29.04. - 15.05.2023

Sul numero  trovate un po’ di storia sulle Ciapellette, tra ricordi di infanzia e aziende storiche: chi non ha mai “succhiato” una ginevrina?
Siamo stati in Val di Vara alla scoperta di Sesta Godano e le sue frazioni tra spaventapasseri, trote, prodotti bio, cantine e zafferano: a pochi chilometri dalla confusione delle Cinque Terre il luogo ideale per rilassarsi.
Eccoci poi a Borzonasca, una vera e propria scoperta tra cavalli selvaggi, mucche cabannine, rifugi e malghe, boschi fatati e il mistero del volto scolpito nella roccia nei pressi dell’Abbazia di Borzone.
Come accennato ad Alassio si terrà la manifestazione aspettando SlowFish e sarà l’occasione per metter in mostra le sue De.Co.
Da qualche tempo abbiamo sentito parlare della “pesciugatura” e abbiamo voluto approfondire l’argomento visitando il Bistrot 27 di Celle Ligure: uno dei primi locali che ha introdotto in Liguria questo nuovo metodo di trattamento del pesce.
Siamo particolarmente legati al Vescovato di Noli. Gli avevamo dedicato un articolo sul primo numero di LiguriaFood nell’ormai lontano 2017 e possiamo senz’altro dire che ci ha portato fortuna. Ci siamo tornati e vi aggiorniamo sulle novità che Chef Giuse Ricchebuono e la sua famiglia sta preparando per il futuro.
L’appuntamento è ai primi di giugno con un nuovo numero di LiguriaFood.

 

Questa voce è stata pubblicata in Altro, Eventi, Evidenza. Contrassegna il permalink.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>