Social Music Projects presenta l’edizione 2023 del Galà di Armonia.
L’iniziativa si svolgerà sabato 30 settembre alle ore 20,40 presso l’Antico Teatro Sacco di Savona.
“I vari momenti – spiega la direzione artistica – sono collegati dal filo conduttore di quest’anno: Impressioni. La serata si svilupperà in cinque diversi quadri, ben definiti e autonomi ma collegati fra loro.”
In questa quinta edizione il Galà sarà aperto dal giovane pianista Flavio Caddeo che in Ouverture eseguirà alcuni classici della letteratura Classica e Romantica.
Il secondo momento si intitola Ricordo di Gianni Piccazzo, sarà a cura di Claudio Manfredi e Mino Puppo che racconteranno l’amico, ceramista di grande tecnica e sensibilità, attraverso una galleria di sue opere.
Nel centro della serata il concerto Les Clavecins Expressifs; i chitarristi pavesi Federico Lisandria e Alessandro Di Caccamo interpreteranno alcune composizioni ottocentesche, da loro trascritte per due chitarre.
A seguire lo storico Giuseppe Milazzo tratterà il tema Lo splendore dell’Armonia alla base del Tutto, un momento di riflessione sull’attuale situazione storica con considerazioni sui futuri scenari possibili.
In conclusione un momento musicale con il sapore del gran finale carico di energia, creato dal gruppo Taiko Savona , Hikarido e l’arte dei tamburi giapponesi.
Nel corso della serata il direttore artistico del Teatro Sacco, Antonio Carlucci, presenterà la prima parte della stagione teatrale.
Al termine del Galà rinfresco per il pubblico presente offerto da Bio Bio Savona.
Prenotazione obbligatoria al numero whatsapp 331 773 9633
info
www.socialmusicprojects.it
direzione@socialmusicprojects.it