Venerdì 27 ottobre presso Raindogs House di Piazza Rebagliati a Savona
DON LETTS – The Rebel Dread + Countjojo Selecta & Tommy HiFi
https://youtu.be/621_mg7ffHk?si=mszofJtvYoRzw8dg
https://youtu.be/BLgikuZ9XbQ?si=yvfg6yHXQI7Zr1cw
https://youtu.be/341ks6owA9k?si=rTDbLDsW23CDxKdL
https://youtu.be/T–wP6UKI6Q?si=gZeMv4VJdR0qdm8Z
Apertura porte ore 21:00 – Possibilità di cenare con le nostre specialità
Inizio concerto ore 22:00
ingresso 15e (under 25 ingresso 10e) con tessera arci
Domanda iscrizione: https://portale.arci.it/preadesione/raindogs/
Biglietti On Line: https://www.musicglue.com/circolo-raindogs-house/
Dj, filmaker, musicista e conduttore di uno dei programmi più seguiti della BBC 6, è stato una figura chiave di quella particolarissima fusione tra musica jamaicana e cultura punk esplosa a Londra nel corso degli anni 70.
Erano gli anni dei Clash, dei Sex Pistols e della ribellione al sistema, ma anche quelli delle prime generazioni di Black British e di un Bob Marley che proprio a Londra aveva deciso di registrare il suo capolavoro Exodous. Letts, figlio di migranti giamaicani, in quei giorni si trova al posto giusto nel momento giusto, diventando il tratto d’unione tra queste due culture solo apparentemente distanti. Legherà il suo nome soprattutto a quello di Joe Strummer e compagni (viene spesso considerato il “quinto Clash”), diventando il loro video maker ufficiale e inseparabile compagno di viaggio.
Letts gestiva un negozio, Acme Addiction, a Chelsea Road, dove vendeva magliette e altri capi d’abbigliamento di notevole stile e spessore, mentre “suonava” a volume prepotente le cassette che realizzava utilizzando i tanti 45 giri che gli arrivavano a Londra direttamente da Kingston. E’ proprio in quel negozio che conosce i componenti dei Clash, con i quali stabilisce un rapporto d’amicizia e di rispetto destinato a durare nel tempo. “Eravamo come fratelli, ero uno di loro e avevamo tante cose da fare, non potevamo e non volevamo più aspettare”. È con queste parole che Don Letts ricorda quel periodo e il legame che lo unì ai Clash. Oltre a dirigere il loro primo video, Letts diventa anche il dj del Roxy, il club di Londra dove vanno in scena le prime serate scandite dal ritmo del reggae e dall’energia del punk.
Successivamente formerà insieme a Mick Jones (fuoriuscito dai Clash) i Big Audio Dynamite, che svilupparono una miscela musicale che univa chitarre rock, linee di basso reggae con ritmi hip hop. Ad oggi tiene regolarmente uno show alla BBC Radio che lo ha voluto per la sua capacità di saper proporre musiche che superano le barriere dei generi e del tempo. Recentemente si è concentrato sulla produzione cinematografica, ha vinto un Grammy Award per Westway to the World, film-documentario con interviste e spezzoni di concerti riguardanti la carriera musicale del gruppo punk inglese The Clash. Ha inoltre all’attivo la direzione di oltre 400 video musicali.