Loano-Accensione Mille luci delle Feste 02.12.2023

Loano darà ufficialmente il via alle festività natalizie il 2 dicembre con l’accensione delle “Mille luci delle Feste”, le luminarie artistiche che per tutto il mese di dicembre 2023 ed i primi giorni di gennaio 2024 illumineranno e “riscalderanno” le vie e le piazze cittadine. Quest’anno le tradizionali luminarie saranno arricchite da un impianto di video-mapping: la facciata di palazzo Doria in piazza Italia sarà decorata con splendide immagini natalizie. Queste saranno generate da un impianto composto da sei proiettori a tecnologia led di ultima generazione (e a basso consumo) allestito in collaborazione con Enel Sole, già partner del Comune di Loano nel project-financing per il restyling dell’illuminazione pubblica. L’impianto è stato personalizzato per effettuare proiezioni sulla facciata del municipio. L’accensione delle luminarie sarà una vera e propria festa. A partire dalle 16.30 esibizione del gruppo “U Gunbu de Loa-Verzi” e lo spettacolo offerto dalle “Luci itineranti”, una magica sfilata di artisti, giocolieri ed acrobati vestiti con abiti illuminati da migliaia di luci che brillano nella notte. I nove artisti dello spettacolo danzano sui trampoli, fanno volteggiare attrezzi di giocoleria luminosa, si esibiscono in acrobazie aeree su una struttura itinerante, volteggiano e danzano tra il pubblico. Una ballerina addestratrice accompagnerà con i suoi gentili gesti i grandi destrieri bianchi mentre altri due performer muoveranno a tempo di musica due maestosi cavalli bianchi luminosi. Lo spettacolo accompagnerà il pubblico verso la cerimonia di accensione dell’albero di Natale in programma alle 17.30 in piazza Italia e l’inaugurazione del mercatino “Villaggio Magie di Natale”, a cui parteciperanno anche gli ospiti della residenza protetta Ramella di Loano.

Questa voce è stata pubblicata in Altro, bambini, Eventi, Evidenza, Mostre e appuntamenti. Contrassegna il permalink.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>