Savona-Convegno Esplorando la Maiolica nell’Architettura: Un Percorso Multidisciplinare tra Design e Architettura. 11.05.2024


L’11 Maggio 2024, presso la Sala Consiliare del Municipio del Comune di Savona, dalle ore 9:30, si terrà un convegno di spicco intitolato “Esplorando la Maiolica nell’Architettura: Un Percorso Multidisciplinare tra Design e Architettura”. Organizzato dalla Commissione Tematica ADI “Handmade in Italy”, l’evento offre un’opportunità senza pari per esaminare il ruolo della maiolica nell’architettura contemporanea e approfondire le intersezioni tra design, architettura e neuroscienze.
L’obiettivo principale del convegno è di incentivare gli architetti ad integrare l’uso della ceramica artigianale nelle loro creazioni, sottolineando il suo significato come autentico patrimonio culturale e produttivo italiano. Questa iniziativa mira ad evidenziare i valori sia progettuali che umani che emergono attraverso il dialogo diretto con gli artigiani, offrendo la possibilità di creare opere uniche, capaci di arricchire i valori immateriali dei progetti architettonici.
Il programma del convegno presenterà un’ampia gamma di interventi da parte di esperti del settore, offrendo una panoramica completa su questo affascinante e rilevante argomento. Tra gli argomenti in programma:
• Introduzione Istituzionale: Un momento inaugurale con gli ospiti, tra cui Nicoletta Negro, Assessore alla Cultura, Enrico Gollo, Presidente ADI Liguria, Andrea Branciforti, Presidente ADI Sicilia, e Fabio Filiberti, ADI Liguria, per discutere il ruolo cruciale del design e dell’architettura nella società contemporanea.
• Inclusione, sostenibilità, bellezza e creatività: Niccoló Casiddu, Direttore del Dipartimento di Architettura e Design dell’Università di Genova, Il New European Bauhaus e il progetto contemporaneo.
• La Maiolica tra Tradizione e Innovazione: L’architetto Alfonso Femia, fondatore di Atelier(S) Alfonso Femia AF 517, condividerà la sua prospettiva sull’equilibrio tra tradizione e innovazione nell’uso della maiolica nell’architettura contemporanea, con esempi pratici dei suoi progetti.
• Ceramica contemporanea e progetto: Luca Parodi, dipartimento di Architettura e Design dell’Università di Genova.
Intrecci virtuosi tra know-how locale, ricerca multidisciplinare e art direction.
• Sinergia Creativa tra Progettista e Artigiano: Alfonso Femia e Danilo Trogu condurranno una riflessione sulla collaborazione creativa tra progettisti e artigiani nel contesto dell’architettura, esplorando il processo di collaborazione e le sfide affrontate.
• La Ceramica nell’Arredo Urbano: Daniele Panucci, del Museo della Ceramica di Savona, condividerà la storia e le esperienze che hanno portato alla creazione del Museo Diffuso di Albisola, evidenziando il ruolo chiave della ceramica nell’arredo urbano e nella creazione di spazi culturali.
Questo convegno rappresenta un’occasione straordinaria per coloro che desiderano comprendere il ruolo che la maiolica gioca nel panorama architettonico contemporaneo.
L’evento ha ricevuto il Patrocinio di ADI – Associazione per il Disegno Industriale, il Comune di Savona, L’Università di Genova attraverso il Dipartimento di Architettura e Design e Il Museo della Ceramica di Savona.

Questa voce è stata pubblicata in Eventi, Mostre e appuntamenti. Contrassegna il permalink.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>