
In & Out 2025
dal 23 maggio al 28 giugno
cinque serate intitolate al tema
“Impronte di Donne”
con Debora Caprioglio, Lisa Galantini, Anna Zago, Annalisa Favetti e Fiorenza Pieri.
In attesa della 59a edizione del Festival Teatrale di Borgio Verezzi, la storica manifestazione ligure propone un ante-festival davvero “underground” nello scenario unico delle Grotte del Valdemino: dal cuore della terra al cuore delle donne.
Il programma è stato presentato martedì 6 maggio in conferenza stampa a Svaona presso la sede di Fondazione A, De Mari. Presenti il direttore artistico Maximilian Nisi, il Sindaco di Borgio Verezzi Renato Dacquino, il consigliere comunale con delega al Festival Mattia Rolando e il Presidente di Fondazione De Mari Luciano Pasquale.
Quest’anno il Comune di Borgio Verezzi propone una rassegna teatrale primaverile che precederà la 59a edizione del Festival estivo. Il nuovo progetto – fortemente voluto dal direttore artistico Maximilian Nisi – si intitola In & Out – “Impronte di Donne” e sarà un viaggio tra arte, mito e memoria, articolato in cinque eventi dedicati all’identità femminile.
Tra il 23 maggio e il 28 giugno, il pubblico sarà invitato a riscoprire figure iconiche e complesse, a volte dimenticate o spesso fraintese, che hanno saputo affermare la propria forza contro ogni marginalizzazione: Artemisia Gentileschi, Camille Claudel, Clitennestra, Lady D. e Penelope. Sono donne che, pur venendo da epoche e contesti diversi, parlano direttamente al presente. Ci raccontano la necessità di essere ascoltate, in una narrazione collettiva che celebra il potere creativo e trasformativo delle donne
“Non occorre essere camera, né casa per essere abitati dallo spettro,
ci sono nel cervello corridoi che superano gli spazi materiali.”
Venerdì 23 maggio
NON FUI GENTILE, FUI GENTILESCHI
omaggio ad Artemisia Gentileschi di Roberto D’Alessandro e Federico Valdi
con Debora Caprioglio, regia di R. D’Alessandro, scene e Costumi Roda.
Venerdì 30 maggio
MOI
Un testo di Chiara Pasetti dedicato a Camille Claudel
con Lisa Galantini, regia di Alberto Giusta. Costumi di Morgan – Maison Clauds Morene. Elementi scenici di Renza Tarantino. Realizzato dall’Associazione culturale Le Rêve et la vie in collaborazione con TieffeTeatro Milano.
Venerdì 13 giugno
CLITENNESTRA
di e con Anna Zago, regia di Piergiorgio Piccoli, luci e fonica di Franco Sinico.
Realizzato dall’Associazione Theama Teatro.
Sabato 21 giugno
LADY D.
di Annalisa Favetti, Pino Ammendola con la collaborazione di Clelia Ciaramelli
con Annalisa Favetti, regia di Pino Ammendola. Scenografie di Giuseppe Santilli.
Spettacolo prodotto e distribuito da Nicola Canonico per la Good Mood.
Sabato 28 giugno
IO SONO PENELOPE
(guariscimi amore dal male d’amore)
scritto e diretto da Fabrizio Lopresti
con Fiorenza Pieri, la partecipazione nel ruolo di Ulisse di Fabrizio Lopresti e in video di Paolo Pilosio, Giuseppe Provato, Fabrizio Giacomazzi, Francesca Lorusso. SuperbaProduzioni. Abito di Penelope realizzato dallo stilista Pierangelo Masciadri.
Grotte di Borgio Verezzi
Via Battorezza, 5 – Borgio (Savona)
Orario spettacoli
ore 21.30
Biglietti
intero € 20,00 – ridotto € 18,00