Lunedì 11 agosto
Piazzetta Santa Rita
SAXOFONO ROMANTICO
VALENTINA RENESTO
SAX ALTO E SOPRANO
GIUSEPPE BRUNO
PIANOFORTE
Il saxofono non viene normalmente associato alla musica romantica per ragioni cronologiche (lo strumento è nato a metà Ottocento), tuttavia, la sua grande vocazione alla cantabilità e l’esistenza di almeno quattro “tagli” principali di tessitura differente (dal baritono al soprano) lo rendono adatto a eseguire composizioni pensate per altri strumenti come nel caso del programma di questa serata. Le composizioni di Strauss e Schumann nate per corno, la Sonata di Brahms, in originale per clarinetto, evidenziano questa qualità, così come L’”Habanera” di Ravel (1907), vocalizzo, che ne rende possibile l’esecuzione con una enorme varietà di strumenti. Infine, ”Night Club 1960” vede il sax soprano e il pianoforte impadronirsi di una composizione in origine scritta per flauto e chitarra.