Villa Faraggiana

La settecentesca villa, già appartenuta ai Durazzo, e donata ai Faraggiana al Comune di Novara, costituisce un tipico esempio di residenza nobiliare di villeggiatura suburbana ligure. Nella Galleria delle Stagioni,  che conserva un pavimento originale in maiolica ( XVIII sec), sono collocate opere dello scultore genovese Filippo Parodi: la specchiera con Narciso al fonte, e statue lignee delle Stagioni. La Cappella è stata affrescata da Giovanni Agostino Ratti (1699-1775) nel 1736. Nella vegetazione del parco, si stagliano le due fontane marmoree con Diana e Bacco.

Via Salomoni 117

Albisola Marina

Web site: www.villafaraggiana.it

www.comune.albisolamarina.sv.it

Orari:

apertura pomeridiana dal 1° marzo al 31 ottobre. apertura serale

dal 15 giugno al 15 settembre. lunedì chiuso

Ingresso: a pagamento

 

Museo facente parte del Sistema Museale della Provincia di Savona

Progetto finanziato con fondi S.T.L. Italian Riviera L.R. 15/2006


Questa voce è stata pubblicata in Albissola Marina, guida, Musei. Contrassegna il permalink.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>