Oratorio della Madonna del Popolo e di Sant’Erasmo

Sito in Borgo Coscia fu costruito grazie alla spese dei pescatori alassini di corallo nel 1614.

Nella facciata, sulla porta centrale, è posizionata una statua in marmo del XVII secolo raffigurante la Madonna del Popolo; un’altra statua, in legno, è invece conservata all’interno ritraente il santo titolare dell’oratorio del XVIII secolo e di fattura spagnola e sempre dedicato al santo è l’affresco al centro del soffitto. Nell’altare maggiore è conservata la pala del pittore Giovanni Andrea De Ferrari di Genova. Nel portico sottostante il pavimento è composto da ciottoli di mare raffiguranti barche e tonni del 1640.

Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d’uso per i dettagli. Wikipedia® è un marchio registrato della Wikimedia Foundation, Inc.
Questa voce è stata pubblicata in Alassio, Chiese, guida. Contrassegna il permalink.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>