
Venerdì 22 giugno 2108 è stato riaperto al pubblico il Museo d’Arte di Palazzo Gavotti (Pinacoteca Civica e Collezione Milena Milani/Carlo Cardazzo) dopo il periodo di chiusura per consentire l’avvio dei lavori di ripristino dell’edificio a seguito dei danni subiti dalla demolizione del cinema Astor. Sarà quindi possibile accedere al museo dalla biglietteria di piazza Chabrol e visitare Pinacoteca, Collezione Milani e Museo della Ceramica con un unico biglietto di ingresso.
Considerata la chiusura di alcune sale, interessate di volta in volta dall’avanzamento dei lavori, verrà applicata una tariffa ridotta (biglietto intero € 5,00 – per gruppi e convenzioni € 3,00).
Orario di apertura: mercoledì ore 10.00/13.30; giovedì, venerdì e sabato ore 10.00/13.30 e 15.30/18.30; domenica ore 10-13.30; lunedì e martedì chiuso.
All’interno di Palazzo Gavotti, si trova una delle raccolte d’arte più straordinarie del nord ovest. L’ingresso è sotto il porticato di Piazza Chabrol (disponibile ingresso per disabili) e il percorso si snoda su due piani attraverso 22 sale.
Ospita tra le altre la celeberrima Crocifissione (1430) di Donato de Bardi, oltre a una superba raccolta di opere d’arte contemporanea e maioliche savonesi.
Una sezione ospita opere della “Fondazione Museo di Arte Contemporanea Milena Milani in memoria di Carlo Cardazzo”: importanti momenti dell’arte contemporanea internazionale, da De Chirico a Picasso, Fontana, Magritte, Mirò, Capogrossi, Twombly e molti altri.
Ingresso gratuito minori di anni 18, over 65 e studenti universitari
Visite guidate a richiesta su prenotazione: Euro 5
Questa voce è stata pubblicata in
guida,
Musei,
Savona e contrassegnata con
pinacoteca. Contrassegna il
permalink.