Torre del Brandale

Si contende con la Torretta il titolo di simbolo della città e i savonesi nel corso degli anni hanno riempito pagine di giornali senza risolvere la contesa. Costruita nel XII secolo, venne abbassata per volontà dei genovesi tra il 1544 e il 1552 (come le torri vicine). E’ stata riportata all’altezza originaria con un intervento di restauro concluso nel 1933.

L’accesso avviene dal contiguo Palazzo degli Anziani con il quale costituisce oggi un unico complesso. Oggi è la sede dell’Associazione “A Campanassa”. Il Palazzo, che ospitava il Consiglio degli Anziani e l’Abate del Popolo,  si presenta oggi in veste seicentesca, che ha profondamente alterato l’originario assetto del XIV secolo. L’interno costituisce un vero e proprio museo lapidario, con importanti iscrizioni, sculture, pietre lavorate. Di particolare interesse la Sala dell’Abate, con affreschi medievali, e la Sala degli Anziani, con tele del XIX e XX secolo. L’accesso alla cella campanaria offre un’ampia visone del centro storico sulla città.

L’accesso è gestito dall’ Associazione A Campanassa.

Orari: Lunedì, Martedì e Mercoledì : 8-13 e 18-22

Venerdì e Sabato: 8-13 e 18-23

Domenica: 9-13 e 18-22

 

 

Questa voce è stata pubblicata in guida, Monumenti, Savona e contrassegnata con . Contrassegna il permalink.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>