Santuario di Nostra Signora delle Grazie

l santuario di Nostra Signora delle Grazie è un edificio religioso sito in corso Guglielmo Marconi a Cairo Montenotte, nell’alta val Bormida in provincia di Savona.

Sorto sui ruderi o nelle immediate vicinanze di un tempio pagano, l’attuale struttura nasconde i resti di una cella di San Donato dei monaci Benedettini, già citata nel 992 e che divenne pieve nel 1014.

Le prime notizie della ricostruzione della cappella risalgono al 1666. Nel 1858 è denominata Nostra Signora Madonna delle Grazie e di San Donato. Nel dicembre del 1953 viene elevata al rango di santuario.

Nel porticato è presente un affresco del santo risalente al XV secolo.

Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d’uso per i dettagli. Wikipedia® è un marchio registrato della Wikimedia Foundation, Inc.

Questa voce è stata pubblicata in Cairo Montenotte, Chiese, guida. Contrassegna il permalink.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>