Sulla spiaggia che si affaccia sull’azzurro Mar Ligure Loano, da tre anni riconfermata bandiera Blu, esprime al meglio la sua vocazione turistica che affonda le sue radici in una tradizione marinara che lega la crescita della città anche all’attività dei pescatori, del porto turistico e delle imprese balneari. Loano salvaguardia l’ambiente marino con una importante opera a livello europeo che contribuisce allo sviluppo di condizioni ecologiche che favoriscono il ripopolamento della flora e della fauna marina. A questo mondo Loano dedica una mostra permanente curata da una locale Associazione in palazzo Kursaal, edificio liberty situato sul lungomare sede del centro culturale polivalente cittadino nel quale trovano spazio oltre alla mostra che testimonia il passato marinaro del territorio anche la biblioteca civica, il centro giovani e la sede di numerose associazioni culturali. La tradizione marinara di Loano può anche essere riscoperta nella casetta dei lavoratori del mare, dove ha sede un altro piccolo museo creato con i cimeli e i ricordi di vita sul mare e storia di Loano, messi a disposizione o donati dalle famiglie loanesi. Nell’immediato entroterra invece il tipico paesaggio ligure lascia il posto ad un paesaggio a terrazza collinare. Per godere di una splendida vista panoramica sul porto e sui colli che degradano verso il mare basta raggiungere la chiesetta dei SS. Cosma e Damiano. Discendendo verso valle si incontra il sentiero che conduce al Bric dei cinque Alberi castelliere ligure pre romano. Dall’abitato di Verzi frazione di Loano è possibile raggiungere, percorrendo a piedi un sentiero, l’antica Chiesa di S.Martino, situata su un poggio alto mt 180, dal quale si domina la splendida valle sottostante. Sempre da Verzi parte il sentiero che raggiunge attraverso una fitta vegetazione, il rifugio CAI a Pian delle Bosse (841 mt) da cui si gode una vista va 360 gradi sul mare. Il rifugio è una tappa per chi vuole raggiungere il più alto dei monti in provincia di Savona , il Monte Carmo.
Categorie
- animali
- Bar e Ristoranti
- Dove Dormire
- Eventi
- Evidenza
- guida
- Alassio
- Albenga
- Albisola Superiore
- Albissola Marina
- Altare
- Altri Comuni
- Andora
- Bardineto
- Bergeggi
- Borghetto S.S.
- Borgio Verezzi
- Bormida
- Cairo Montenotte
- Calice Ligure
- Calizzano
- Carcare
- Castelbianco
- Celle
- Cengio
- Ceriale
- Dego
- Finale Ligure
- Garlenda
- Laigueglia
- Liguria
- Loano
- Millesimo
- Murialdo
- Nasino
- Noli
- Osiglia
- Pallare
- Piana Crixia
- Pietra Ligure
- Quiliano
- Rialto
- Roccavignale
- Sassello
- Savona
- Spotorno
- Toirano
- Vado Ligure
- Val Bormida
- Varazze
- Vezzi Portio
- Villanova d'Albenga
- Muoversi
- newsletter
- Offerte Commerciali
- Prodotti del Territorio
- Senza categoria
- Shopping
- sponsor
Meta
eventi della settimana
15.05. - 31.07.2025 |
Savona-Giovedì Rock in Via Mistrangelo
» read more «
06.06. - 07.09.2025 |
Albissola M.-Mostra dedicata a Carlos Carlo
» read more «
20.06. - 11.08.2025 |
Varazze Cult Fest
» read more «
23.06. - 31.08.2025 |
Bergeggi-Escursioni in kayak
» read more «
28.06. - 30.08.2025 |
Parole ubikate in mare
» read more «
28.06. - 30.07.2025 |
Bergeggi-Mostra Relazioni In Progress
» read more «
01.07. - 08.07.2025 |
Albenga d’Autore
» read more «
02.07. - 03.09.2025 |
Albissola M.-I Mercoledì di Pozzo Garitta
» read more «
02.07.2025 |
Savona-RIVIERA JAZZ & BLUES FESTIVAL
» read more «
03.07.2025 |
SAVONA DOWNTOWN MUSIC FESTIVAL
» read more «
04.07.2025 |
Laigueglia-Di Voci e D’accordo
» read more «
04.07.2025 |
Varazze-RIVIERA JAZZ & BLUES FESTIVAL
» read more «
04.07. - 06.07.2025 |
Quiliano-Festa dell’acciuga
» read more «
04.07.2025 |
Loano-Cena in Bianco
» read more «
05.07.2025 |
Andora-Estate Musicale Andorese
» read more «
06.07. - 22.08.2025 |
Borghetto SS-Musica sul Molo
» read more «
07.07. - 07.08.2025 |
Wroom Fest, teatro per l’infanzia
» read more «
08.07.2025 |
Dargen D’Amico arriva ad Albenga per “Albenga d’Autore”
» read more «