L’Abbazia benedettina, è ubicata sulla sommità del Monte Varatella, da cui si gode uno splendido panorama e rappresenta una delle costruzioni più ricche di storia di tutta la vallata. Fondata anteriormente all’anno mille dai monaci Benedettini, venne arricchita da importanti donazioni territoriali elargite dai vescovi di Albenga. La tradizione, priva di riscontri documentari certi, ne attribuisce l’origine all’epoca carolingia. I monaci Benedettini asbitarono in questo luogo sino al 1313 quando vennero allontanati e rimpiazzati dai Certosini di Casotto che continuarono a vivere in questa abbazia sino al 1495; da quel periodo i frati, per motivi di comodità, si trasferirono a fondovalle dove verrà costruita la Certosa. L’edificio sulla sommità del monte subirà un lento e progressivo abbandono. Soltanto una volta all’anno, il 1° di Agosto il giorno di San Pietro in Vincoli, rimase la tradizione di ritornare nell’antica chiesa e compiervi così un pellegrinaggio svolto dalla comunità di tutta la vallata. Oggi questa festa viene celebrata il 1° del mese di Maggio, e ogni 5 anni si svolge la tradizionale processione dal Borgo di Toirano alla sommità del monte. L’edificio attuale si presenta notevolmente modificato. E’ costituito da un massiccio fabbricato in pietra, la cui unica decorazione esterna è rappresentata dalla meridiana adiacente al portico della stalla. Vicino si trova il pozzo con un parapetto scolpito in un unico blocco di pietra. L’interno è diviso in diversi ambienti, destinati ad ospitare i pellegrini. La Chiesa, anch’essa ricavata nello stesso edificio, è costituita da una grande sala ad unica navata con volta sostenuta da archi ribassati di epoca romanica. Dietro l’altare, costruito nel 1937, si trova l’affresco del XV Sec. raffigurante San Pietro in abiti pontificali. |
Categorie
- animali
- Bar e Ristoranti
- Dove Dormire
- Eventi
- Evidenza
- guida
- Alassio
- Albenga
- Albisola Superiore
- Albissola Marina
- Altare
- Altri Comuni
- Andora
- Bardineto
- Bergeggi
- Borghetto S.S.
- Borgio Verezzi
- Bormida
- Cairo Montenotte
- Calice Ligure
- Calizzano
- Carcare
- Castelbianco
- Celle
- Cengio
- Ceriale
- Dego
- Finale Ligure
- Garlenda
- Laigueglia
- Liguria
- Loano
- Millesimo
- Murialdo
- Nasino
- Noli
- Osiglia
- Pallare
- Piana Crixia
- Pietra Ligure
- Quiliano
- Rialto
- Roccavignale
- Sassello
- Savona
- Spotorno
- Toirano
- Vado Ligure
- Val Bormida
- Varazze
- Vezzi Portio
- Villanova d'Albenga
- Muoversi
- newsletter
- Offerte Commerciali
- Prodotti del Territorio
- Senza categoria
- Shopping
- sponsor
Meta
eventi della settimana
15.05. - 31.07.2025 |
Savona-Giovedì Rock in Via Mistrangelo
» read more «
06.06. - 07.09.2025 |
Albissola M.-Mostra dedicata a Carlos Carlo
» read more «
20.06. - 11.08.2025 |
Varazze Cult Fest
» read more «
23.06. - 31.08.2025 |
Bergeggi-Escursioni in kayak
» read more «
28.06. - 30.08.2025 |
Parole ubikate in mare
» read more «
28.06. - 30.07.2025 |
Bergeggi-Mostra Relazioni In Progress
» read more «
01.07. - 08.07.2025 |
Albenga d’Autore
» read more «
02.07. - 03.09.2025 |
Albissola M.-I Mercoledì di Pozzo Garitta
» read more «
02.07.2025 |
Savona-RIVIERA JAZZ & BLUES FESTIVAL
» read more «
03.07.2025 |
SAVONA DOWNTOWN MUSIC FESTIVAL
» read more «
04.07.2025 |
Laigueglia-Di Voci e D’accordo
» read more «
04.07.2025 |
Varazze-RIVIERA JAZZ & BLUES FESTIVAL
» read more «
04.07. - 06.07.2025 |
Quiliano-Festa dell’acciuga
» read more «
04.07.2025 |
Loano-Cena in Bianco
» read more «
05.07.2025 |
Andora-Estate Musicale Andorese
» read more «
06.07. - 22.08.2025 |
Borghetto SS-Musica sul Molo
» read more «
07.07. - 07.08.2025 |
Wroom Fest, teatro per l’infanzia
» read more «
08.07.2025 |
Dargen D’Amico arriva ad Albenga per “Albenga d’Autore”
» read more «