GALLERIA ALL’APERTO ELLERA: FRANCO BRUZZONE

FRANCO BRUZZO NE PANNELLO CM 80X122 – 2012 – TERRACOTTA SMALTATA E GRAFFITA

Franco Bruzzone si laurea in Lettere Moderne presso l’Università di Genova e successivamente insegna Storia dell’Arte nei licei. Negli anni Sessanta svolge l’attività di pittore e ceramista ad Albissola dove conosce Lam, Jorn, Lucio Fontana e più tardi Calderara e Luigi Veronesi. La prima mostra personale è del 1961 presso il Circolo degli Artisti di Albissola, dove Carlo Cardazzo acquista quattro suoi disegni. Dal 1971 sviluppa la sua ricerca sul “segno” e nel 1972 espone alla Galleria Unimedia di Genova, presentato da Paolo Fossati. Nel 1981 espone al Musée de Beaux Arts di La Chaux-de-Fonds (Svizzera) presentato da Paul Seylaz. Sue opere sono presenti nei seguenti musei: Musée de Beaux Arts di La Chaux-de-Fonds, Museo d’Arte Contemporanea di Villa Croce (Genova), Museo Bargellini di Pieve di Cento (BO), Civica Galleria d’Arte Moderna di Gallarate (VA). Tra il 1958 e il 1968 orienta la sua ricerca nell’ambito dell’automatismo surrealista. Dal 1971, per un’esigenza di essenzialità e chiarezza, identifica un “segno” di origine inconscia, una forma archetipa, progressivamente sempre più semplificata e geometrizzata. Si dedica anche alla ceramica presso la manifattura San Giorgio di Giovanni Poggi ad Albissola. Nel 2011 ha tenuto una significativa personale presso la Pinacoteca Civica di Savona.

Questa voce è stata pubblicata in Albisola Superiore, guida, Itinerari Ceramica. Contrassegna il permalink.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>