Altare – Passeggiate ed escursioni

Incastonato alla confluenza dei sistemi montuosi delle Alpi e degli Apennini (che convenzionalmente, come si impara a scuola, “nascono” proprio dalla “Bocchetta” di Altare” o Colle di Cadibona), Altare è punto di partenza ideale per compiere passeggiate ed escursioni di interesse storico e naturalistico e suggestivi e impegnativi percorsi da affrontare in mountain bike.Numerosi sentieri attraversano una delle aree a più alta densità boschiva d’Italia, dove si trovano motivi di grande interesse ambientale e paesaggistico. Lunghi tratti di strada ombreggiata corrono all’interno di fitti boschi, fiancheggiano poderose fortificazioni ottocentesche (Sbarramento e Forte di Altare a 478 m s.l.m. che comprende le tre fortificazioni: Tagliata di Altare, Cascinotto e Tecci; il Forte di Monte Burotto presso il monte omonimo, anch’esso facente parte, assieme alla batteria di Monte Baraccone, dello Sbarramento di Altare e Forte di Monte Baraccone, postazione difensiva edificata nel XVII secolo dalla Repubblica di Genova) e permettono di conoscere alcuni dei luoghi più importanti legati alla campagna napoleonica in Italia, seguendo un percorso dedicato che attraversa l’intera Valle, dove è possibile ammirare la bellezza e la varietà della flora e la ricchezza della fauna. Non è infatti raro incontrare sulla propria strada cinghiali o caprioli.

Questa voce è stata pubblicata in Altare, guida, Natura. Contrassegna il permalink.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>