Bormida – Parrocchiale di San Giorgio

CHIESA PARROCCHIALE DI SAN GIORGIO
Risalente al 1481, venne ricostruita e ampliata tra il 1789 e il 1795. Conserva pregiate tele e alcune statue in legno raffiguranti la Madonna e Maria Maddalena, attribuita questa allo Scultore Anton Maria Maragliano, e San Giorgio che uccide il drago. Il campanile è costruito in stile barocco su un precedente basamento del quattrocento.


Questa voce è stata pubblicata in Bormida, Chiese, guida. Contrassegna il permalink.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>