San Rocco

A salvaguardia del borgo dalle ricorrenti pestilenze, sorgevano poco fuori le mura le cappelle dedicate a San Rocco e a San Sebastiano. Quella dedicata a San Rocco venne iniziata, per voto della popolazione, nel 1858 dopo l’ultima epidemia di colera e sostituì quella medievale posta sull’altra sponda della Bormida e ormai diroccata. La pianta ottagonale e il tetto, completamente restaurato nel 1977, racchiudono un interno circolare e una cupola. Pregevole la statua lignea di San Rocco.

foto: www.ilmonferrato.info

Questa voce è stata pubblicata in Chiese, guida, Millesimo. Contrassegna il permalink.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>