Chiesa Parrocchiale San Giovanni Battista

La chiesa parrocchiale, dedicata a s. Giovanni Battista, è stata edificata nel 1720 in stile barocco piemontese.Il Cattolicesimo si sviluppò rapidamente a Bardineto e diede l’avvio ad una viva religiosità testimoniata anche dalla costruzione della Chiesa dedicata a San Giovanni Battista. Essa possedeva uno dei primi cimiteri Cristiani. Fu distrutta nel 645 dai Longobardi e sui resti del Camposanto venne costruita la Cappella di San Nicolò.Nel 1650 la Chiesa Parrocchiale, l’attuale oratorio, era anche la sede della “Confraternita” Bardinetese.La Nuova Chiesa di San Giovanni Battista, in stile Barocco piemontese, verrà inaugurata solamente nel 1720, incorporandovi la Navata sinistra della precedente Chiesa.

Questa voce è stata pubblicata in Bardineto, Chiese, guida. Contrassegna il permalink.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>