Sui muri di antichi casolari sono ancora visibili i resti degli antichi orologi solari:
parte di meridiana ancora visibile sul muro di una casa (civico del duecentesco nucleo di via Roma a Biestro, attraversato il quale troviamo un pilone votivo alla Madonna sulla cima del crinale, dal quale si gode un bel panorama del sottostante retano dei Tecci e di quasi tutto Biestro. Stato di conservazione: rimane una parte a mezzaluna
Cà di Gamba: sulla facciata dell’imponente fabbricato di via Roma rimane visibile la traccia di quella che era una meridiana ormai scomparsa
Cascina della Montà o del Picchetto: parte di mezzaluna
cascina di Giacopino dei sig.ri Piccardi: resti
Antichi Cascinali esistenti nel retano tecchi
Cascina Baiardo: Bartolino in Baiardo è la meridiana più bella e ben conservata dipinta nel 1881 (dalla famiglia Germano)
Cascina Chiappe: stato conservazione buono (la meridiana è dipinta e sono visibili i colori)
Cascina Strelle: stato conservazione ottimo; si tratta però di un rifacimento recente accanto all’originale ormai scomparsa.